Festival Pucciniano - Torre del Lago

Festival Pucciniano di Torre del Lago 67° Festival Puccini

Il Festival Puccini di Torre del Lago si svolge ogni estate, nei mesi di luglio e agosto a Torre del Lago, proprio nei luoghi che ispirarono al Maestro le sue immortali melodie dal 1930.

Il Pucciniano di Torre del Lago è uno dei festival di musica lirica più importanti d'Italia e l'unico dedicato al compositore Giacomo Puccini.Il Festival lirico di Torre del Lago con il passare degli anni è diventato un appuntamento sempre più prestigioso e richiama migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo che al Festival musicale possono ascoltare i capolavori pucciniani da Madama Butterfly, Turandot, La Bohème, Tosca a Manon Lescaut.

Le opere di Puccini vanno in scena in riva al lago di Massaciuccoli, in un grande teatro all'aperto, a pochi passi dalla villa in cui il compositore ha vissuto.  Nella villa che è visitabile, sono custodite le spoglie del compositore e si possono ammirare reperti e cimeli della vita e della sua vicenda artistica.

 IL teatro Puccini da 3.370 posti,è stato  inaugurato nel 2008 in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Giacomo Puccini. L' Hotel Tahiti di Viareggio è partner ufficiale del Festival Pucciniano e i biglietti per le serate del festival possono essere acquistate in reception.

 

Blocca la tariffa più conveniente per le tue vacanze
Prenota Ora!
 
Contattaci direttamente:

per informazioni e prenotazioni visitare il sito della manifestazione musicale

 

Il Gran Teatro Giacomo Puccini ospita dal 9 al 18 maggio il Festival Pucciniano Torre del Lago  delle Scuole, un intenso programma di spettacoli che propone fino a tre turni giornalieri in cui i protagonisti saranno anche i ragazzi delle scuole che durante l’inverno hanno partecipato al Progetto Puccini a Scuola.
Centinaia di bambini e bambine che saranno spettatori ma anche protagonisti di due spettacoli il secondo atto di La Bohème e l’opera Pinocchio che andranno in scena nell’Auditorium Enrico Caruso anche con tre turni giornalieri. 
dal 9 al 18 maggio La Bohème (II atto) – Pinocchio- Auditorium Enrico Caruso