Viareggio (Lu)
+39 0584 962761
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 001
Vantaggi unici
PRENOTA ORA
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • RISTORANTE
  • SERVIZI
  • BED & BREAKFAST
  • BLOG
  • EVENTI HOTEL TAHITI
  • SCOPRI VIAREGGIO
  • OFFERTE
  • DICONO DI NOI
  • GALLERY
  • INFO
it en
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 002
Sorrisi a colazione
Vantaggi unici
PRENOTA ORA
I 5 Migliori Musei da Vedere a Viareggio

I 5 Migliori Musei da Vedere a Viareggio

Arricchisci la tua Vacanza: Visita i Migliori Musei di Viareggio! Aggiornato aprile 2024

Esplora l'Arte e la Storia nei Musei di Viareggio!

👉 Scopri quali sono i migliori musei da vedere a Viareggio quest’anno.

👉 Un sano nutrimento culturale tra le giornate di relax al mare o le serate nei locali, Visita un museo!

👉 Nell’articolo trovi anche come arrivare al museo partendo dall'Hotel Tahiti e il costo del biglietto.


Villa Argentina

Residenza storica del 1926 costruita con un'architettura liberty con influenze moderniste, il primo piano puoi trovare bellissime maioliche e ceramiche lavorate da Galileo Chini mentre al piano terra troverai un’esposizione di tele di Giuseppe Biasi, saloni e colonne decorate con ceramiche, mosaici ed affreschi.

Al suo esterno un grande e curato giardino dal quale ammirare tutta la bellezza della villa.

Informazioni Utili:

👉 Orari mercoledì, venerdì e sabato 9.30/13.30 - 15.00/18.30
👉Martedì e giovedì 9.30/13.30
👉 Domenica 10.00/13.30 - 15.00/18.30
Chiuso il lunedì e i festivi

INGRESSO LIBERO

  Tel. 0584 1647600
 Villa Argentina,Via Fratti angolo Via Vespucci, Viareggio


 Galleria D'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani

La Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio (GAMC) è allestita nello storico Palazzo delle Muse. La collezione attualmente si compone di oltre 3000 opere di circa 750 artisti protagonisti dell’arte del XX secolo. Vi è anche una significativa presenza di autori del luogo o che hanno avuto legami di varia natura con questa terra e di opere che hanno come soggetto i paesaggi locali. La GAMC possiede la più importante raccolta pubblica di opere di Lorenzo Viani, originale esponente dell’Espressionismo europeo.

Informazioni Utili:

Orario Estivo Dal 15 Giugno al 31 Agosto:? da Martedì a Domenica 18:00 / 23:00

Lunedì chiuso

Orario Invernale Dal 1 settembre al 14 giugno:

da Mercoledì a Sabato 15.30/19.30
 Domenica 09.30/13.30 – 15.30/19.30

 Lunedì e Martedì chiuso

La biglietteria chiude mezz‘ora prima

 Giorni di chiusura: 1 gennaio, 25 marzo (Patrono), 1 maggio, 25 e 26 dicembre

 Tariffe

Biglietto ordinario

Intero € 8,00

Ridotto € 4,00

Biglietto unico:

  • GAMC/Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”
  • Villa Paolina Museo Archeologico e dell‘Uomo “Alberto Carlo Blanc”
  • Museo della Marineria “Alberto Gianni”


GAMC @gamcviareggio
Sede: Palazzo delle Muse | Piazza Mazzini
 Telefono 0584 581118


 Villa Paolina Museo Archeologico e dell‘Uomo “Alberto Carlo Blanc”

"Musei degli strumenti musicali" Giovanni Ciuffreda

Il Museo Blanc, nato nel 1975, è dedicato alla preistoria e illustra con reperti, pannelli,diorami e ricostruzioni ambientali le prime forme di una vita umana nella toscana del nord. Il Museo Ciuffreda, unico nel suo genere, ospita una ricca collezione di strumenti musicali prevalentemente di provenienza etnica. Nella torretta nord della villa è stato riallestito l'atelier in cui il pittore Alfredo Catarsini lavorò per oltre cinquant'anni. L'atelier è visitabile su prenotazione. Le sale dell'ex-pinacoteca e le sale dell'appartamento monumentale di Paolina Bonaparte, riccamente affrescate, sono sede di mostre temporanee. Il Museo Blanc è dotato di 9 sale espositive su 236 mq con un totale di 433 pezzi esposti.

 Informazioni Utili:

Orario Estivo Dal 15 Giugno al 31 Agosto:

 da Martedì a Domenica 18:00 / 23:00

Lunedì chiuso

Orario Invernale Dal 1 settembre al 14 giugno:

da Mercoledì a Sabato 15.30/19.30
 Domenica 09.30/13.30 – 15.30/19.30? Lunedì e Martedì chiuso

La biglietteria chiude mezz‘ora prima

 Giorni di chiusura: 1 gennaio, 25 marzo (Patrono), 1 maggio, 25 e 26 dicembre

Tariffe

Biglietto ordinario

Intero € 8,00

Ridotto € 4,00

Biglietto unico:

  • GAMC/Galleria d‘Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”
  •  Villa Paolina Museo Archeologico e dell‘Uomo “Alberto Carlo Blanc”
  •  Museo della Marineria “Alberto Gianni”



Sede: Villa paolina Bonaparte | Via Machiavelli, 2, 55049 Viareggio LU
 Telefono 0584 944580


 MUSEO DEL CARNEVALE

re-carnevale

Il racconto storico dei quasi 150 anni del Carnevale di Viareggio attraverso una selezione di immagini per documentarne l’evoluzione artistica nel corso dei decenni. I plastici invece per ricordare i luoghi della città in cui il Carnevale è cresciuto, cullato dalla dedizione dei suoi artisti e dalla passione dei cittadini. Una timeline che parte dal 1873 e che arriva fino al 2001, anno di inaugurazione della Cittadella del Carnevale, oggi simbolo della creatività, della cultura e della storia.

Il nuovo allestimento prevede anche spazi per mostre temporanee. La prima è dedicata a “Viareggio in Maschera”, la rivista che dal 1921 fissa su carta, attraverso fotografie e documenti racconta le opere allegoriche del Carnevale di Viareggio.

 Il Museo del Carnevale di Viareggio ha ottenuto il riconoscimento della qualifica di rilevanza regionale. L’attribuzione, relativa dall’anno 2020, è della Regione Toscana.

 Informazioni Utili:

ORARI DI APERTURA
Dal 1 settembre al 31 Maggio
dal mercoledì alla domenica ore 15-19
Sabato ore 09-13 e 15-19

Dal 1 Giugno al 31 Agosto
dal mercoledì alla domenica ore 9-13
Sabato ore 9-13 e 15-19

Festività 2021/2022
Venerdì 24 dicembre ore 9-12
Sabato 25 e domenica 26 dicembre Chiuso
Mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre ore 15-19
Venerdì 31 dicembre ore 9-12
Sabato 1 gennaio Chiuso
Domenica 2 gennaio ore 15-19


Domenica di Pasqua e Lunedì di Pasquetta Chiuso
Lunedì 25 aprile Aperto ore 9-12
Domenica 1 maggio Aperto ore 9-12
Giovedì 2 giugno Aperto ore 9-12

 Tariffe

Intero € 5,00
Ridotto € 3,00

Sede: Cittadella del Carnevale | via Santa Maria Goretti 5, 55049 Viareggio
Telefono 342.9207959


 MUSEO DELLA MARINERIA "ALBERTO GIANNI"

Il museo della Marineria e' qualcosa di magico entrando capisci quanto amore sia dedicato al mare ed alle sue peculiarità' alle vite vissute e perse sopra e sotto la sua liquida superficie. IL museo e' pieno di reperti storici riguardanti mil mare e possiede l'elenco di tutte le medaglie d'oro di lunga navigazione di Viareggio e Versilia. Uomini che hanno lavorato faticato e molti sono morti per l'amore del mare ,della vita burrascosa e pericolosa. Molto interessante la raccolta degli attrezzi per la costruzione e per la manutenzione delle antiche navi. Bellissimo il lato dedicato alla fauna marina del litorale versiliese.

Informazioni Utili:

ORARI DI APERTURA
Dal 1 settembre al 31 Maggio
dal mercoledì alla domenica ore 15-19
Sabato ore 09-13 e 15-19

Dal 1 Giugno al 31 Agosto
dal mercoledì alla domenica ore 9-13
Sabato ore 9-13 e 15-19

Festività 2021/2022
Venerdì 24 dicembre ore 9-12
Sabato 25 e domenica 26 dicembre Chiuso
Mercoledì 29 e giovedì 30 dicembre ore 15-19
Venerdì 31 dicembre ore 9-12
Sabato 1 gennaio Chiuso
Domenica 2 gennaio ore 15-19


Domenica di Pasqua e Lunedì di Pasquetta Chiuso
Lunedì 25 aprile Aperto ore 9-12
Domenica 1 maggio Aperto ore 9-12
Giovedì 2 giugno Aperto ore 9-12

 Tariffe

Intero € 5,00
Ridotto € 3,00

Sede:Museo della Marineria "Alberto Gianni" | Lungo Canale Est, 32Viareggio
Telefono  0584 371413


Villa borbone

 

Villa Borbone è una residenza storica e affascinante, immersa nel verde del Parco Naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli. Costruita nel 1822 come casino di caccia per la duchessa di Lucca Maria Luisa di Borbone, la villa ha ospitato una corte di sovrani e nobili, ed è oggi sede di eventi culturali e spettacoli. La villa si compone di un corpo centrale e due ali laterali, collegate da passaggi coperti. La facciata principale è decorata con cornici e stemmi in marmo bianco di Carrara, mentre la cappella mausoleo custodisce le tombe dei duchi di Borbone-Parma. Il giardino posteriore, con la limonaia e il giardino sonoro, offre una vista incantevole sulla macchia lucchese. Villa Borbone è un luogo ideale per scoprire la storia, l’arte e la natura della Versilia

Indirizzo: Viale dei Tigli, 55049 Viareggio LU
Orari: 
Telefono: 0584 359950


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Vedi tutti gli Articoli
I VANTAGGI DELLA PRENOTAZIONE
DIRETTA DAL NOSTRO SITO
Miglior tariffa garantita: Solo nel nostro sito trovi i prezzi migliori.
Nessun intermediario: Parli e prenoti direttamente con noi
Filo diretto : Per ogni necessità ti rispondiamo noi e ti risolviamo ogni problema
Cancellazione gratuita
Ticket parcheggio:
A prezzo ridotto
Aperitivo di benvenuto Spritz con stuzzichini
Accesso spiaggia a prezzi privilegiati
Ristoranti a prezzi scontati
Apericena a tema
Maggior personalizzazione del servizio
Le nostre offerte
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 001

🎭 Offerta Speciale Festival Puccini 2025 🎭

Scopri l’opera sotto le stelle con il 71° Festival Puccini
SCOPRI
Famiglia rilassata sulla spiaggia con ombrellone e giochi gonfiabili.

Prenota Prima 2025 risparmia fino al 20%

Solo se prenoti entro il 30 maggio
A partire da €80,00 al giorno a persona
SCOPRI
Persona sorridente in costume colorato durante un festival.

Carnevale di Viareggio 2026

Biglietti di ingresso al Carnevale e ticket parcheggio inclusi
A partire da €85,00 a notte a persona
SCOPRI
Mani sfogliano fumetti in un negozio colorato.

Lucca Comics&Games 2025

Offerta Last minute Speciale 1 o 2 notti in b&b
A partire da €107,00 per la durata del soggiorno a persona
SCOPRI
Folla esultante a un concerto con luci brillanti.

Estate di Musica e Mare: Vivi il Lucca Summer Festival con Noi

Concerti, Relax in Spiaggia e Un Soggiorno Indimenticabile a Due Passi dal Mare di Viareggio
SCOPRI
GUARDALE TUTTE
#tahitistyle
FACEBOOK
www.facebook.com/hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 002
INSTAGRAM
www.instagram.com/hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 003
TIK TOK
www.tiktok.com/@hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 004
YOUTUBE
www.youtube.com/@hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 005
Pasta con salmone e prezzemolo, fresca e invitante, su tovaglietta elegante.

Aperiparty Hotel Tahiti

Pink Party: Farfalle panna e salmone

✔️  Venerdì 4 luglio dalle 19:30
SCOPRI
Serata Party con tordelli al ragù, Hotel Tahiti, 11 luglio 2025.

Aperiparty Hotel Tahiti

Serata party con Tordelli Toscani: Party Versiliese

✔️Venerdì 11 Luglio
SCOPRI
Invito elegante a festa con limoncello e salumi toscani.

Aperiparty Hotel Tahiti

White Party: Limoncello spritz e salumi toscani

✔️  Venerdi 25 Luglio
SCOPRI
Cocktail blu con vodka e curacao, decorato con ananas e fiori colorati.

Aperiparty Hotel Tahiti

Eventi Hotel Tahiti Viareggio: Haway party

✔️ Venerdì 1 agosto
SCOPRI
Piatto di penne al pomodoro, profumo di basilico e calore mediterraneo.

Aperiparty Hotel Tahiti

Red party con penne all'arrabbiata

✔️ Venerdì 18 Luglio
SCOPRI
Donna truccata da Catrina, fiori rossi, atmosfera di festa vivace.

Aperiparty Hotel Tahiti

Apericena Party con show "Ninfa di primavera" e pizza

Venerdì 25 Aprile ore 19:00
SCOPRI
Festa messicana all'Hotel Tahiti Viareggio. Apertura alle 19:00, prima consumazione omaggio.

Aperiparty Hotel Tahiti

Mexican Party

✔️ 27 giugno e 8 Agosto
SCOPRI
Degustazione di formaggi e salumi al Hotel Tahiti, ore 19:00.

Aperiparty Hotel Tahiti

Degustazione di salumi e formaggi del Triglia

✔️ Venerdì 22 agosto
SCOPRI
Aperiparty Hotel Tahiti
GUARDA TUTTE LE NEWS
Newsletter
Lasciaci il tuo indirizzo di posta elettronica per essere aggiornato su tutte le nostre ultime novità e offerte
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 006
hoteltahiti it i-5-migliori-musei-da-vedere-a-viareggio 007
Viareggio - Viale M. Buonarroti, 77 55049 (Lu) - IT
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
P.Iva 02410470468
CIR 046033ALB0265 - CIN IT046033A1XIJKRS53
Chiama in Hotel
+39 0584 962761
Whatsapp
+39 3783023310
Credits TITANKA! Spa © 2024