Viareggio (Lu)
+39 0584 962761
hoteltahiti it scopri-viareggio 001
Vantaggi unici
PRENOTA ORA
  • HOME
  • HOTEL
  • CAMERE
  • RISTORANTE
  • SERVIZI
  • BED & BREAKFAST
  • BLOG
  • EVENTI HOTEL TAHITI
  • SCOPRI VIAREGGIO
  • OFFERTE
  • DICONO DI NOI
  • GALLERY
  • INFO
it en
hoteltahiti it scopri-viareggio 002
Sorrisi a colazione
Vantaggi unici
PRENOTA ORA
Voglia di sport estremo nella vostra vacanza relax a Viareggio ?

Voglia di sport estremo nella vostra vacanza relax a Viareggio ?

Divertitevi al wakepark!

Voglia di sport estremo nella vostra vacanza relax a Viareggio ?

Avete l'avventura nel sangue e tra un bagno in spiaggia e un aperitivo in passeggiata, prima della serata notturna in discoteca volete che la vostra adrenalina salga vertiginosamente?

 hoteltahiti it scopri-viareggio 004

dovete provare il wakeboard!

Fatevi trainare sull’acqua per mezzo di una corda e di un bilancino eseguite curve, salti e manovre di ogni genere. Durante la pratica è obbligatorio l’utilizzo di un giubbotto di salvataggio che permetta di galleggiare.

wakeboard Viareggio

Tutto questo lo potete trovare a pochi km da noi al wakepark Versilia un meraviglioso e attrezzatissimo parco, quasi un oasi , che vi fornirà' tutto il necessario per passare una giornata divertentissima all'insegna dello sport e dell' attivita' fisica.

 

La giornata al wakeparkVersilia

  • Apertura club ore 10.00 e chiusura 20.30 con inizio sessioni di Wakeboard da 15 minuti per ogni

singolo sciatore. All’interno del club abbiamo Un bar dove poter mangiare, sdraie e lettini per

accogliere i tuoi ospiti, servizi igienici docce calde e fredde esterne, spogliatoio per potersi

cambiare, un campetto di beach volley o beach tennis. Possibilità di poter fare un bagno all’interno

del lago su una piattaforma e un tappeto elastico acquatico.

  • Apericena: Riso Freddo, Pizza, patatine in busta, olive, pasta fritta con salumi, wurstel con patatine fritte

vino Bianco o rosso 1 bottiglia ogni due persone acqua gass/nat. € 18.00 a persona.

Costi:

  • Wakeboard: Tesseramento associativo obbligatori lezione privata da 15 minuti e Noleggio € 43.00 a persona. Giornaliero Accompagnatori non sciatori € 10.00 a persona per il compleanno

WAKEBOARD

 
VAI ALLE FOTO

Chiedeteci informazioni e vi organizzeremo una giornata fantastica tra sport e relax per rendere unica la vostra vacanza a Viareggio.
 

hoteltahiti it scopri-viareggio 005 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Voglia di sport outdoor e corsa nella vostra vacanza relax a Viareggio ?

Voglia di sport outdoor e corsa nella vostra vacanza relax a Viareggio ?

Corri con noi!

Voglia di sport outdoor e corsa nella vostra vacanza relax a Viareggio ?

Avete lo spirito dello sportivo e tra un bagno in spiaggia e un aperitivo in passeggiata , prima della serata notturna in discoteca volete tenervi allenati ed in forma o semplicemente rilassare la mente con una bella corsa e un po' di workout all' aria aperta?

corsa pineta viareggio

Dovete provare a fare una corsa nei percorsi jogging nelle due pinete di Levante e di Ponente , potrete anche arrivare fino alla spiaggia libera della Darsena e della Lecciona e poi tornare in hotel .

 hoteltahiti it scopri-viareggio 006

Allora dai, abbigliamento sportivo e scarpe da ginnastica e via a respirare aria pulita nei due polmoni verdi di Viareggio!

Chiedeteci informazioni e vi organizzeremo una giornata fantastica tra sport e relax per rendere unica la vostra vacanza a Viareggio.

 hoteltahiti it scopri-viareggio 007

Se poi avete bisogno di un personal trainer contattateci e cercheremo di organizzarvi una sessione con Walter o Valentina .

Allenamento in pineta con Valentina

Voglia di allenarti e rimanere in forma anche in vacanza? Prova un allenamento con Valentina, ex atleta professionista ti terrà impegnata con un  allenamento personalizzato, con circuiti HIIT che sostituiscono la classica corsa che per molti è noiosa. Si tratta di allenamenti basati su esercizi a corpo libero o con piccoli carichi ed elestaci mirati alla tonificazione muscolare in contemporanea ad un lavoro aeorobico.
Non importa quale sia il tuo grado di forma fisica, verrà programmata una seduta in base alle tue caratteristiche .

Se non sei convinta vedi questo breve video 

  • HOTEL TAHITI VIAREGGIO 
  • PERCHE' SCEGLIERCI
  • PREZZI E OFFERTE
  • CAMERE
  • RISTORANTE
  • SERVIZI
  • ESPERIENZE, SPORT E TERRITORIO
  • DOVE SIAMO
  • BLOG HOTEL

 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Pescatore in cerca di avventura? Uscite giornaliere di pesca sportiva

Pescatore in cerca di avventura? Uscite giornaliere di pesca sportiva

Immergiti in questo fantastico sport!

Pescatore in cerca di avventura? Uscite giornaliere di pesca sportiva

Anche questo e' possibile durante la tua vacanza!
Se vuoi veramente vivere un'emozione unica che sia big game al tonno rosso nei periodi permessi, traina alla grande Leccia, al Dentice o di bolentino,
L' amico Saverio Rosa potrà ' farti vivere una giornata indimenticabile.

Come funziona :

Contatterai direttamente Saverio o lo possiamo contattare noi per te per organizzare l'uscita.
Ti dovrai recare in autonomia alla sua banchina al porto di Livorno , circa 30 km in auto ,30 minuti.

L'uscita di pesca, ha una durata complessiva di circa 6 ore. Il ritrovo avviene mediamente alle 7:30 e il rientro in banchina avviene alle 13:30. Non sono previsti pasti a bordo forniti dall’organizzatore.

Chi e' Saverio Rosa

Campione Mondiale
SAVERIO ROSA : Classe 1984 è Campione Mondiale di pesca in mare. Garista Livornese del settore mare nelle discipline di ”Canna da Riva” e ”Canna da Natante”. Da sempre si mantiene ai più alti livelli agonistici collezionando numerosi successi sportivi sia in Italia che all’estero. Componente stabile del Club Azzurro ( top 20 dei migliori pescatori d’Italia), negli anni veste per 7 volte la maglia della nazionale, sia nella disciplina ”Canna da Natante” sia in quella della ”Canna da Riva”.
Nota finale sappi che pure io sono un pescatore e Saverio e' il top. Divertimento ed emozioni assicurate!

Informazioni varie:
Le barche si trovano ormeggiate presso il porto di Livorno
Luogo di ritrovo : 57100 Livorno (LI) – Italy


LA PRENOTAZIONI 2021 SONO APERTE.
CAUSA COVID,SAVERIO EFFETTUERA' USCITE SOLO SULLE BARCHE ”OPEN” E POTRA' OSPITARE FINO A UN MASSIMO DI 3 PESCATORI
(sulle barche sono disponibili mascherine e gel igienizzante. Prima di salire a bordo verrà misurata la temperatura corporea)

info@saveriorosa.com

Lungomare di Viareggio

Lungomare di Viareggio

Goditi una splendida passeggiata sotto il sole di Viareggio!

Lungomare di Viareggio: tra architettura ,shopping e tramonti sul Mare vivi la magia del Viale a mare. Siate i benvenuti,buona passeggiata.

Il Lungomare di Viareggio o I viali della passeggiata di Viareggio sono due lunghi interminabili nastri paralleli che corrono lungo il mare divisi da una fascia di giardini ,che partendo dal Canale Burlamacca

lungomare e molo di viareggio

si allungano fino al Marco Polo e si estendono fino alla Fossa dell'Abate passando per la Terrazza della Repubblica .

Lungomare Viareggio gran caffe Margherita


Sul Litorale di Viareggio anche chiamato Viale Margherita o Viale Manin  si svolge il Carnevale di Viareggio, durante il mese di Febbraio giganteschi carri allegorici prendono vita rallegrando con il suo folklore sia i visitatori che i viareggini
carnevale di Viareggio

 

Per quanto si possa girare il mondo un Lungomare Italiano bello come quello di Viareggio Difficilmente si riesce ad ammirare. Su un lato del viale a mare troviamo attività commerciali di ogni tipo , boutiques e negozi delle marche più prestigiose di alta moda, italiane europee ed internazionali. Vetrine ammiccanti ,maliziose , sempre curate , ma non sfarzose, sobrie classiche varie e piacevoli.

Lungomare Viareggio

La "Paseggiata" con la sua maestosità è sicuramente una delle cose che vale la pena vedere a Viareggio e passeggiando nelle calde serate estive vi darà la sensazione che vi voglia stringere in un sinuoso abbraccio ,accogliervi e darvi emozioni. A questo contribuiscono anche gli stili architettonici che si possono ammirare passeggiando, basta alzare gli occhi per vedere villini,caffè, chalet di stabilimenti balneari e hotel sul lungomare in stile Liberty o Deco' che creano un atmosfera quasi magica , una bellezza unica.Motivo di orgoglio per i Viareggini e per coloro che sceglieranno di fare turismo a Viareggio.

liberty a viareggio

lungomare bagno Balena

Lungomare Viareggio bagno felice

Ogni cento metri se fate attenzione si apre uno scorcio vista mare in cui potete ammirare il Tirreno, in mezzo alle costruzioni o potete magari vedere il sole che tramonta.

Mare Viareggio tramonti

Lungomare Viareggio vista mare

viareggio mare tramonti

viareggio mare tramonti

Oltre ad essere un luogo che invita alla vacanza e allo shopping il lungomare viareggino e' cosparso di locali ,bar che fanno interessanti aperitivi ,che riescono quasi a saziarti, e gelaterie che ti convincono a fermarti per prendere un rinfrescante e buonissimo gelato al fresco nella loro veranda mentre le persone continuano a passeggiare , e per ultimo ci sono un gran numero di pizzerie e ristoranti ,cucina italiana tipica ma rispettando la tradizione marinara viareggina ,con ricette tramandate da generazione in generazione ,che sapranno ammaliarvi e deliziare il vostro palato. 

Lungomare Viareggio

Tutte le foto del lungomare ,dei tramonti sul mare a viareggio sono visibili qui sul nostro sito

Un Articolo sulla storia del Carnevale lo trovate recensito qui

Siate i Benvenuti e buona passeggiata!


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Hotel Viareggio

Hotel Viareggio

Hotel situato nel cuore di Viareggio

Hotel Viareggio 

 

L'Hotel Tahiti si trova in centro a Viareggio sul viale Buonarroti che e' la prima parallela al lungomare
 

lungomare di viareggio

la passeggiata a mare di Viareggio,la spiaggia e tutti gli stabilimenti balneari distano pochi passi dalla nostra struttura .Di fronte alla porta di ingresso dell'hotel si estende una lussureggiante pineta mediterranea

 pineta di viareggio

e il centro di viareggio chiamata la zona del "piazzone" dove si svolge il mercato cittadino dista solo 5 minuti a piedi.Tutta la vita Viareggina ,le attrazioni,le attivita ,gli eventi,Ristoranti,i locali, mare ,sole, divertimenti per adulti famiglie e per bambini si svolgono in prossimità dell'hotel.

Notevoli le architetture liberty, decò  di molti edifici.
 

villa argentina

La zona più monumentale e di maggior pregio artistico della città, per qualità e quantità di edifici di interesse architettonico, è la Passeggiata. Celebre è il Teatro Politeama che si affaccia sul lungomolo e il gran caffe' Margherita.

gran caffe margherita viareggio

Sul lungomare Viareggino sorgono innumerevoli stabilimenti balneari che offrono ogni tipo di servizio per la balneazione , piscine , idromassaggi, lettini,sdraio,ombrelloni e tende, inoltre molti di essi al loro interno hanno dei carinissimi ristoranti affacciati direttamente sul mare dove e' possibile pranzare o cenare, carezzati dalla brezza del tirreno.
 

In passeggiata inoltre generalmente all'altezza di piazza Mazzini si svolgono gli eventi piu' importanti come il carnevale di viareggio , i fuochi d'artificio, le feste di fine anno, e varie altre manifestazioni organizzate di volta in volta.
 

La passeggiata di Viareggio' e' altresi famosa lo "shopping" l'antico viale dal passato ad oggi e' intessuto di scintillanti vetrine delle boutique con le firme più prestigiose della moda italiana  e internazionale non mancano grandi negozi di catene  che fanno anche prezzi piu abbordabili,lungo tutto il percorso , che puo' essere fatto anche in bicicletta sulla nuovissima pista ciclabile, troviamo molti caffè,bar e locali con verande aperte da dove si guarda il passeggio o si fa tardi,ascoltando buona musica live, aspettando l'ora della discoteca,pranzando,cenando o mangiando un gelato.
 

Al termine della passeggiata andando in direzione del porto di viareggio si arriva al Lungomolo del Greco o chiamato dai viareggini il molo di "Tito"
 

lungomolo viareggio

lungomare e molo di viareggio

ove sorgeva ed e' sempre presente il famoso ristorante da "tito del molo".

molo di viareggio tramonto

Direttamente sul molo e possibile comprare il pesce fresco appena pescato dalle barche  ed e' anche possibile comprarlo cucinato  da due barche ristorante ormeggiate lungo il canale Burlamacca e mangiarlo direttamente fronte mare e qui' il fritto misto e delizioso,sara' forse per l atmosfera che si crea.

Dal ponte che attraversa il canale e' obbligatoria la foto con sfondo sulle barche ormeggiate lungo l'ingresso del porto specialemnete se e ' l'ora del tramonto.


Questo percorso che si estende per circa 1 km proiettandosi in mare e' una delle cose piu' romantiche e rilassanti che si possa  fare durante il soggiorno in terra Toscana, con la propria fidanzata ,con la famiglia o anche facendo due chiacchiere con gli amici godendo di un panorama che lascia senza parole , infatti e' possibile ammirare tutta la costa della Versilia ,da Viareggio parte una lunghissima lingua di luci che si riflettono sul mare e proseguono sulla costa che arriva fino a Forte  dei Marmi e va oltre fino a la Spezia ,che con i colori tenui della sera diventa uno spettacolo mozzafiato.

Nella zona di viareggio centro, il "piazzone"  delimitata da via battisti, Via Fratti, Via Verdi e Via San Martino si trova un quartire dedicato quasi per intero allo shopping , dove si svolge peraltro  il mercato ogni giovedi ,con negozi di ogni genere e tipo.Di fronte al nostro albergo si trova la pineta di ponente
 

pineta di ponente viareggio

che contribuisce a rendere l'aria che si respira in hotel un meraviglioso mix di sapore di mare e pino,oltre a rinfrescare le calde giornate estive cosi che il microclima in zona tahiti sia sempre ottimo che le camere rimangono fresche e temperate  e che l'aperitivo preso nel nostro giardino fronte pineta sia un must da non perdere.


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Percorso sentieri in pineta di levante a piedi o in bici

Percorso sentieri in pineta di levante a piedi o in bici

Perditi nella natura!

La pineta di levante si estende da Viareggio a Pisa ed e' un enorme parco naturale protetto che fa parte della macchia di Migliarino e San Rossore. Protetti dalla lussureggiante vegetazione si trovano sentieri, ponti, camminamenti, avvolti da una lussureggiante vegetazione, con un'aria profumata di mare e di pino.
Pineta di levante viareggio: Pineta di levante viareggio
E' il luogo perfetto per passare dei momenti in perfetta armonia con la natura ,passeggiando per scoprire i suoi segreti,attraversandola in mountain bike o facendo jogging e attività fisica in uno dei parchi di allenamento a corpo libero presenti. i sentieri sono ben segnalati,si può attraversare e arrivare al mare dove ci sono sentieri che costeggiano la spiaggia e in varie zone ci sono cartelli con e spiegazione di flora e fauna .
Oasi Lipu Massaciuccoli

Oasi Lipu Massaciuccoli

Esplora l'Oasi LIPU di Massaciuccoli Durante il Tuo Soggiorno all'Hotel Tahiti di Viareggio

Scopri la tranquillità e la bellezza naturale dell'Oasi LIPU di Massaciuccoli, una delle gemme nascoste nei dintorni di Viareggio, facilmente accessibile per gli ospiti dell'Hotel Tahiti. Situata sulle rive del lago di Massaciuccoli, questa riserva naturale offre un rifugio perfetto per gli amanti della natura e delle avventure all'aria aperta.
 

Un Percorso Naturalistico Incantevole

 

L'Oasi LIPU di Massaciuccoli, gestita dalla Lega Italiana Protezione Uccelli/BirdLife Italia dal 1985, è parte del Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, istituito nel 1979. La riserva presenta un percorso naturalistico unico che include un camminamento in legno su palafitta lungo circa 800 metri. Questo percorso si estende attraverso un canneto e un bosco umido di pianura, offrendo una vista mozzafiato sulla flora e fauna locale.

 

Osservazione della Fauna Selvatica

 

Il sentiero conduce a quattro capanni di osservazione, da cui è possibile ammirare una vasta gamma di specie di uccelli, oltre a insetti, pesci e altri organismi acquatici. L'area è un importante punto di sosta, svernamento e riproduzione per numerosi volatili. È anche possibile visitare un giardino dedicato alle farfalle, progettato per nutrire e proteggere questi insetti in tutte le fasi del loro ciclo vitale.

Avventure Acquatiche

 

Per coloro che desiderano vivere un'esperienza ancora più immersiva, l'Oasi offre diverse opportunità di esplorazione acquatica, come giri in battello per gruppi, e possibilità di navigare in barchino o in canoa per visitatori individuali. Queste escursioni permettono di cogliere la bellezza del lago da una prospettiva completamente diversa.

Facilità di Accesso e Impegno per la Sostenibilità

 

L'ingresso all'Oasi LIPU di Massaciuccoli è libero e gratuito per i visitatori non organizzati, disponibile tutti i giorni dall'alba al tramonto. Un contenitore per offerte è posizionato all'ingresso per chi desidera contribuire al mantenimento e alle attività della Riserva. Per i gruppi organizzati, è necessario prenotare la visita in anticipo.


Un'Esperienza Accessibile a Tutti

Il camminamento in legno e i capanni di osservazione sono accessibili anche alle persone diversamente abili, rendendo l'Oasi un luogo inclusivo per tutti i visitatori.

Durante il tuo soggiorno all'Hotel Tahiti di Viareggio, aggiungi l'Oasi LIPU di Massaciuccoli al tuo itinerario per una giornata di relax e connessione con la natura. Situata a breve distanza dall'hotel, questa riserva naturale offre un'escursione perfetta per famiglie, appassionati di natura e chiunque desideri fuggire dal trambusto della città.


Contatti:
 

0584975567

oasi.massaciuccoli@lipu.it

 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Candalla luogo segreto e incantato

Candalla luogo segreto e incantato

Talmente bello che non sembra vero.

Cascate di Candalla luogo segreto e incantato itinerario toscana 

Ai piedi delle montagne che circondano Camaiore (Lucca) a circa 20 km dall' Hotel Tahiti di  Viareggio, c’è un luogo incantato: la valle del torrente Candalla.
Dal torrente sale aria fresca e il fitto bosco tutt’intorno quasi chiude la vista del cielo.
 

Una fitta e lussureggiante vegetazione che pare quasi tropicale,avvolge una serie di vasche naturali dove è possibile fare il bagno e nuotare.Una cascatella si getta in una vasca profonda e un ponte attraversa il torrente: non sembra vero, è talmente bello che sembra un set cinematografico.

La vasca è perfetta per fare due tuffi da 2,4 e 6 metri e anche se l’acqua è gelida, immergersi da tantissima soddisfazione.
Un luogo segreto è imperdibile.
 

Come arrivare a Candalla

Candalla 17 km

Da Firenze prendere l’autostrada A11 direzione Lucca. Proseguire per Viareggio. Appena usciti dall’autostrada seguire le indicazioni per Camaiore.

Da CamaioreUn itinerario tra natura e archeologia industrialeproseguire per Casoli-Lombrici e a Lombrici prendere la strada per Candalla. Parcheggiare al Mulino di Candalla; attraversate il ponticello sul rio Lombricese e risalite per il Sentiero candalla .

hoteltahiti it scopri-viareggio 008 loading...
img1 img2 img3 img4 img5


 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Malbacco cascate da hotel tahiti viareggio

Malbacco cascate da hotel tahiti viareggio

Piscine naturali di Malbacco

Piscine naturali di Malbacco

Se cercate un itinerario poco conosciuto dai turisti a breve distanza dall' hotel Tahiti di Viareggio ma speciale e quasi incantato vi consigliamo un' escursione alle 'piscine' naturali di Malbacco (piccolo paese del comune di Seravezza in provincia di Lucca) ai piedi delle Alpi Apuane, per passare una meravigliosa giornata d'estate immersi nella lussureggiante natura.


Un vero e proprio angolo di paradiso ,con scivoli di roccia e piscina turchese"il Pozzo della Madonna" incastonata tra le rocce, un luogo quasi fiabesco ove immergersi e uscire piu' giovani, anche perche' l'acqua e' freddissima :)


Sarete cosi temerari da usare la corda per arrampicarvi sulla parete e tuffarvi da 10 metri? O da farvi trasportare giu' dalla corrente sullo scivolo di roccia naturale? Attendiamo le vostre recensioni!

Negli ultimi anni questo splendido angolo naturale è stato preso di mira da moltissimi turisti poco educati,che parcheggiavano selvaggiamente, e abbandonavano rifiuti e sporcizia lungo le sponde del torrente Serra dalla Desiata fino al Pozzo della Madonna.

Da quel momento è stato emesso un divieto di transito da parte dell'amministrazione comunale di Seravezza.Per cui l'auto va lasciata un po prima e vi attendera' una camminata di circa 2 km , la prima parte in strada e la seconda parte attraverso il bosco su sentieri abbastanza semplici da percorrere , e che comunque contribuiranno a farvi ammirare la natura del luogo in tutto il suo splendore.


Se non volete raggiungere il "pozzo della Madonna" , vicino al parchereggio  si trovano le prime "Cascate di Malbacco" , facilissime da raggiungere e con murate per tuffi spettacolari.
 



 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
CAVE DI MARMO IN JEEP

CAVE DI MARMO IN JEEP

Scopri le Cave di Marmo di Carrara in un'avventura in Jeep 4x4!

Tra Arte e Natura: Percorri le Cave di Marmo di Carrara in Jeep!

Vuoi vivere un’esperienza unica e indimenticabile? Partecipa all’escursione in jeep 4x4 alle cave di marmo di Carrara. Scoprirai il fascino e la storia di uno dei luoghi più suggestivi e spettacolari d’Italia, dove il marmo bianco brilla sotto il sole e si fonde con il cielo.
 

Ti sentirai un vero avventuriero Salirai a bordo di un fuoristrada 4x4 e percorrerai le strade bianche di arroccamento, le stesse utilizzate per il trasporto dei marmi dalla cava al piano. Ammirerai le cave di marmo più alte, come quelle di Canalgrande e Fantiscritti, dove potrai osservare da vicino il lavoro dei cavatori e le antiche tecniche di estrazione. Ti fermerai per fare splendide fotografie e selfie, immerso in uno scenario mozzafiato, dove la vista spazierà dalla catena delle Alpi Apuane alla costa dalla Versilia alla Liguria. Arriverai fino ai bacini marmiferi a 1000 metri di altitudine per scoprire il luogo magico dove Michelangelo trovo' il blocco che ha dato vita alla sua famosissima Pieta'.
 

Ti delizierai con i sapori della tradizione Dopo aver visitato le cave, ti aspetta una sosta a Colonnata, il pittoresco paese famoso per il suo lardo. Potrai assaggiare questo prelibato prodotto tipico, stagionato nelle conche di marmo, e scoprire i segreti della sua preparazione. Ti sentirai parte di una comunità che da secoli vive e lavora nel territorio del marmo, custodendo la sua cultura e la sua identità.
 

Non perdere questa occasione imperdibile Prenota ora la tua escursione in jeep 4x4 alle cave di marmo di Carrara, Ti aspetta una giornata ricca di emozioni, divertimento e conoscenza. Non lasciarti scappare questa opportunità unica e irripetibile. Contattaci subito e preparati a vivere la tua avventura nel mondo del marmo!
 

L’escursione in jeep alle cave di marmo di Carrara è adatta a tutta la famiglia, ma deve essere prenotata in anticipo.
 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Scopri l'antro del Corchia e le sue meraviglie

Scopri l'antro del Corchia e le sue meraviglie

Esplora la maestosità delle grotte del Corchia, immergiti nella storia mineraria e goditi una serata di degustazione unica.

Benvenuti all'Antro del Corchia

 

Esplora la maestosità delle grotte del Corchia, immergiti nella storia mineraria e goditi una serata di degustazione unica.

Il Percorso nella Grotta

Il nostro percorso turistico si estende su circa 2000 metri attraverso passerelle di acciaio che assicurano sicurezza e comfort. La visita guidata dura circa due ore e ti porta attraverso la cava di marmo e le storiche miniere di mercurio.

  • Visita guidata della grotta: un trekking leggero e accessibile a partire dai tre anni.
  • Scoperta di tecniche di scavo antiche e moderne, con la possibilità di vedere mercurio nativo.

Le Degustazioni Serali

Gusta il nostro vino "Ipogeo" affinato direttamente nelle rocce dell'Antro del Corchia, accompagnato da una selezione di prodotti locali.

Lo ZooPark

Un percorso gratuito attraverso le sculture che popolano le vie del paese, creando un ambiente magico per tutti i visitatori.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni:

Email: info@corchiapark.it

Telefono: +39 378 3023310

Visita il nostro sito per maggiori dettagli e prenota la tua avventura oggi stesso.

Prenota Ora 
 

 

 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
10 cose da fare a Viareggio

10 cose da fare a Viareggio

Cosa fare e vedere a Viareggio: I luoghi imperdibili

Viareggio e' una delle più conosciute località balneari della Versilia , ma a parte mare, sole e Carnevale le di cose da fare e vedere sono tante.  Ecco quindi 10 cose da vedere a Viareggio per iniziare a scoprire questa bella e rilassante città, anche solo in un week end.
 

1Passeggiata sul molo della darsena

 

Il fascino di questa zona e' indiscutibile ,un lunga passeggiata lungo la scogliera che protegge il porto di Viareggio fino ad arrivare al faro verde che segnala alle imbarcazioni ,l'imboccatura del porto. Il mare si infrange sulla scogliera segnando il tempo ai vostri passi, da una parte avete il mare col suo infinito orizzonte e se volgete lo sguardo verso Viareggio potete ammirare il panorama mozzafiato delle Alpi apuane. Romantico


muraglione darsena viareggio

Informazioni Utili:

INGRESSO LIBERO
Darsena 55049 Viareggio LU
 

2 Escursione all 'oasi Lipu massaciuccoli a piedi o in canoa

 

Un altra delle cose da vedere nei dintorni di viareggio è L'oasi lipu di Massaciuccoli. Posta direttamente sul lago ,dal Centro visite della Riserva naturale parte il Sentiero natura che raggiunge i tre capanni di osservazione. L'area è attrezzata con camminamenti a palafitta e la passeggiata è piacevole e interessante e Può essere fatta anche da famiglie con bambini, ma se si vuole cogliere in pieno la bellezza del Lago, la Riserva naturale propone diverse possibilità di escursione sull'acqua, in battello per gruppi, in barchino o in canoe per singoli visitatori. Naturale 

 Viareggio cosa vedere

Informazioni Utili:

L’ingresso è libero e gratuito, tutti i giorni a qualunque orario. E’ possibile lasciare un’offerta all’ingresso del percorso per contribuire a mantenere la libertà di accesso.
Sia il camminamento che gli osservatori sono accessibili alle persone diversamente abili.

 INGRESSO LIBERO
Tel. 0584 975567  oasi.massaciuccoli@lipu.it
Via del Porto, 154, 55054 Massaciuccoli LU
 

3 Visita naturale in navicello o kajak sul lago di massaciuccoli

 

Un’escursione sul lago e nella palude a bordo del Navicello, un’antica imbarcazione in legno di recente restauro, unico esemplare in tutta la Toscana.

Storicamente i navicelli venivano utilizzati per il trasporto delle merci tra i paesi adiacenti alla sponda del lago, attraverso una vera e propria grande via di comunicazione, l’acqua.

Per lo più impiegati per il trasporto del falasco, che un tempo veniva commerciato, o dei massi di pietra estratti dalle cave di Massaciuccoli, con l’abbandono di queste attività rurali i navicelli sono stati distrutti o abbandonati.  Quest’ultimo, rimasto sul fondo di un canale per quarant’anni, è stato recuperato e restaurato grazie al contributo dell’Ente Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.

Su prenotazione l’Oasi a breve distanza da Torre del Lago, organizza escursioni storico – naturalistiche per piccoli gruppi organizzati anche con degustazione di prodotti tipici locali, o di antiche ricette romane. Per i visitatori non organizzati è possibile partecipare ai vari eventi che vengono organizzati durante le stagioni di primavera ed estate.informazioni http://www.oasilipumassaciuccoli.org/in-navicello/ Avventurosa.

Un modo per unire l’aspetto ludico e la passione sportiva alla visita naturalistica è l’esplorazione del lago in canoa . Numerosi sono gli itinerari da percorrere attraverso i canali grandi e piccoli che si intrecciano nella palude. Presso l’Oasi è possibile richiedere kayak singoli e doppi o canoe canadesi da 2/3 posti per visitare autonomamente il luogo, ed avere tutte le indicazioni e le mappe dei percorsi.
E’ possibile anche richiedere, per scoprire il lago in maggiore relax o per famiglie con bambini piccoli, la disponibilità di una barca a remi.

cosa vedere a viareggio sul lago in kajak

informazioni Utili:

Presso l’Oasi è possibile richiedere kayak singoli e doppi o canoe canadesi da 2/3 posti per visitare autonomamente il luogo, ed avere tutte le indicazioni e le mappe dei percorsi.

 INGRESSO LIBERO
  Tel. 0584 975567  oasi.massaciuccoli@lipu.it
Via del Porto, 154, 55054 Massaciuccoli LU
 

4 Escursione in barca Fun Boat

 

Un bellissimo giro in barca alla scoperta del porto di Viareggio al suo interno con spiegazione della cantieristica Viareggio e vari cenni storici sulla città , ma non solo e anche possibile farsi portare a fare un giornata intere nella spiaggia del gombo nel parco di San rossore, a 10 km circa da Viareggio e raggiungibile solo via mare, o prenotare un aperitivo al tramonto in mezzo al mare nel tratto di costa tra Viareggio e lido di camaiore .Un modo nuovo e interessante di trascorrere un paio di ore o una giornata intera a contatto col mare. Imperdibile .

tourist fun boat:

informazioni Utili:

SECCHE DELLA MELORIA + GOMBO BEACH
100 euro a persona max 5 persone · 5 h
Suggestiva torre del 1200 antistante il porto di Livorno + Gombo beach
TOUR DEL PORTO
8 Euro a persona · 30 min
Scoprite con noi uno dei porti più famosi al mondo!
GOLFO DEI POETI E PORTOVENERE
650 Max 5 persone · 6 h
Calette mozzafiato, i colori di Portovenere ed il fascino degli isolotti.
GOMBO BEACH
55 a persona max 10 persone · 3 h
20 km di spiagge incontaminate vi aspettano! Preparate il costume!
TRE PONTILI
Da euro 35 a persona · 1 h 30 min
Navigazione alla scoperta dei pontili della Versilia!
APERITIVI
Da euro 30 a persona · 50 min
Fantastico giro fra porto e costa! Il posto migliore per gustarsi un aperitivo!

Per prenotazioni
 Tel.  328 347 1672
Molo Eugenio Guidotti, 55049 Viareggio LU
 

5 Gita in barca alle 5 terre

 

Patrimonio UNESCO dal 1997, le Cinque Terre sono borghi racchiusi in un tratto di costa della Riviera Ligure di Levante: Monterosso, Vernazza, Coniglia, Manarola e Rio Maggiore. Un'atmosfera incantata caratterizza questi luoghi e, di certo, non mancherà un po' di romanticismo attraversando la "Via dell'amore". Tutti i giorni nel periodo estivo un battello parte da Viareggio attraversando tutto il litorale Versiliese approda nelle 5 terre . Una giornata di mare favolosa alla scoperta di cinque piccoli paesi arroccati sulla scogliera a picco sul mare . Esperienza indimenticabile .

hotel cinque terre

6 Un frittino sul molo

Tutti i giorni nel canale Burlamacca al termini del lungomare di Viareggio una decina di barche si ormeggiano per vendere il pesce pescato nel Tirreno durante la notte . Due di questi battelli sono stati trasformati in ristoranti street food e qui potete gustare squisito fritti misti , grigliate di pesce , seppure tonno alla griglia e altre prelibatezze , cucinate sul momento è da assaporare passeggiando sul molo e ammirando il porto il mare e il panorama .Gustoso.

Friggitoria Gastronomia dei Mari, Viareggio
 

7 In giro per mercati e mercatini

 

 Viareggio,Lido di Camaiore e Forte dei marmi propongono nei vari gironi della settimana interessanti mercatini con prodotti tipici e artigianali ,gastronomia ,vestiti borse pelletteria e di tutto un po' si svolgono in giro per Viareggio , sui viali a mare ,o al "piazzone" in centro a Viareggio. ecco tutti gli orari.Buono shopping.

MERCATI GIORNALIERI A VIAREGGIO Forte dei Marmi,Lido di Camaiore,Vallecchia,Torre del Lago

Lunedì:Seravezza-Lido di Camaiore (Viale J.F. Kennedy

Martedì: Massarosa,Viareggio: Via Filzi - ex Campo d'Aviazione -Capezzano Pianore (Piazza degli Alpini)

Mercoledì:VIAREGGIO Via Mons.Bartoletti angolo Via Matanna-Migliarina-Forte di Marmi (dalle 8.00 alle 14.00, Piazza Guglielmo Marconi)-Stiava

Giovedì:Pietrasanta (Piazza Statuto)-Viareggio (Passeggiata e Centro Città)Viale Marconi,Via Fratti-Lido di Camaiore (Passeggiata)

Venerdì:Camaiore (Via Oberdan)-Torre del Lago Puccini Viale Giovanni XXIII - Torre del Lago-Vallecchia

Sabato:Marina di Pietrasanta (Tonfano)-Querceta-Viareggio (Marco Polo) 

Domenica:Forte dei Marmi (da Pasqua fino all'ultima domenica di settembre, Piazza Guglielmo Marconi)-Lido di Camaiore (Periodo estivo, Passeggiata)

MERCATO MENSILE DELL'ANTIQUARIATO:VIAREGGIO Terrazza della Repubblica - 4° e 5° domenica e sabato antecedente 

mercatini di lido


 

8 Shopping o relax in in passeggiata a Viareggio

 

Viale Giosuè Carducci è il nome della via, conosciuta più comunemente come "La Passeggiata di Viareggio",icona del turismo a Viareggio che raccoglie numerose boutiques e negozi delle marche più prestigiose di alta moda italiane europee ed internazionali. E' un luogo che attira da sempre molti viareggini e non, che qui si recano anche da città lontane per passare il proprio tempo libero a fare shopping o a rilassarsi al sole. Qui si trovano anche molti bar e ristoranti molto chic dai quali si può godere una meravigliosa vista sul mare e stare un pò al fresco. Per chi, invece, preferisce uno spuntino più veloce,  i numerosi punti ristoro del viale, offrono molte alternative per accontentare ogni tipo di esigenza. Oltre ai negozi ci sono molte gelaterie artigianali che propongono un grande assortimento di gusti dai più tradizionali a quelli più originali.IL lungomare è in assoluto una delle piu' naturali cose da vedere a Viareggio

hotel passeggiata a viareggio
 

9 Vedere l'opera di Puccini a torre del lago

 

 

Festival Pucciniano prestigioso evento lirico Internazionale che si svolge nel teatro all aperto giacomo puccini direttamente sul lago a Torre del Lago. Assistere ad una delle opere di Puccini che si svolgono in estate a Torre del Lago durante il festiva Pucciniano e' un esperienza indimenticabile da vivere sia per adulti che per ragazzaglia teatro all'aperto è meno impegnativo rispetto a un teatro tradizionale. In riva al al lago l'atmosfera che si genera e' assolutamente suggestiva. Liricamente imperdibile.

hoteltahiti it scopri-viareggio 009
 

10 Visita alla Villa Borbone in Pineta di Levante 

 

La Villa Borbone fu edificata sul Viale dei Tigli che congiunge Viareggio a una frazione di Torre del Lago.Appena entrati dal cancello d'entrata della Villa possiamo subito intravedere una parte del grande giardino, il quale possiede tre sentieri che raggiungono la regia. L'interno della villa è molto ampio, ha molte stanze molto grandi e con finestre ampie. Accanto alla Villa possiamo trovare anche una Cappella, che fu fatta costruire da Carlo III di Borbone e fu dedicata a  San Carlo Borromeo. Per gli appassionati del piccante ci sono eventi  come la manifestazione del peperoncino nel giardino della Villa, qui si possono vedere i diversi tipi di piante di peperoncino e si possono assaggiare anche piatti con esso all'interno, mentre per gli amanti delle piante inoltre ci sono le manifestazioni delle piante grasse, carnivore e le piantine degli odori (basilico, prezzemolo, salvia, menta, timo)

hotel viareggio villa borbone

 


 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
11 Avventure da vivere a Viareggio

11 Avventure da vivere a Viareggio

Viareggio Attrazioni tra sport e avventura:se cerchi emozioni forti ,se vuoi sentire l'adrenalina scorrere nelle vene scopri cosa fare e cosa vedere a Viareggio e dintorni

EMOZIONI FORTI! COSA FARE A VIAREGGIO

 

👉 Avvistamento Delfini

Fantastica escursione in barca a poche miglia dal porto di Viareggio, immersi in una meravigliosa distesa blu provate l'emozione di vederli saltare e giocare a pochi metri da voi,sono loro, i Delfini!

cetus avvistamento delfini a viareggio

👉 Pesca turismo uscite in barca pesca pranzo e bagno.

pescaturismo hotel viareggio

Evolution Pescaturismo Viareggio

L’attività del pesca turismo, un turismo alternativo nato per valorizzare la bellezza e le risorse del mare, ma anche a vivere per un’ intera giornata a stretto contatto con il lavoro, le tradizioni e le leggende marinaresche.

Il Pescaturismo offre un modo estremamente interessante di vivere il mare.

Avventura, tradizione, emozione e divertimento: Il mare come mai l’avete vissuto prima…

Salendo a bordo di, imbarcazione veloce e sicura, troverete un equipaggio di professionisti della pesca. 

Sarà inoltre offerta una merenda e un pranzo della cucina tradizionale Toscana cucinata abilmente da Marzia.

Questa opportunità è adatta per adulti e bambini ,viene offerta ad un gruppo di 12 persone (al massimo) amanti del mare e della natura.

Attività disponibile solo in buone condizioni meteo-marine.Contattaci per avere maggior informazioni   

 

👉 Paintball Games Viareggio

paintball hotel viareggio

sfida amici e parenti in un emozionante partita a paintball !

in perfetta sicurezza ti verranno fornite tutte le protezioni necessarie i fucili e i pallini per passare un pomeriggio divertentissimo. Chi sopravviverà? Email info@paintballtoscana.it
Mobile 329.1228625 Ludovico
 

 👉 Mini crocera in barca a vela

portovenere-e-5-terre barca vela circolo vela mare viareggio

il Circolo Vela Mare di Viareggio organizza uscite o mini crociere in barca a vela di uno o 2 giorni al parco di migliarino san rossore,

a Portovenere e alle 5 terre ,in Capraia e in versilia . se siete amanti del mare questa può essere una bella opportunità

VelaMare srl SD Scuola di Vela Tel. +39 327 226 4388
Mail info@circolovelamare.it

👉 Canyon Park Adventure Bagni di Lucca

canyon park bagni di lucca:

 

Un pomeriggio avventuroso a 50 minuti da Viareggio ,sopra bagni di Lucca il torrente lima forma un canyon

e voi dovrete attraversarlo facendo un percorso su ponti tibetani teleferiche ,sempre in sicurezza agganciati alla parete dallinizio alla fine.

vedrete una natura assolutamente incontaminata e panorami mozzafiato. portatevi la macchina fotografica ,le foto saranno splendide!


 

👉 Rafting e canyoning rockonda Bagni di Lucca

rafting rockonda bagni di lucca

Prova l’adrenalina del rafting! Emozione,divertimento allo stato puro,Sarete travolti da una cascata di sensazioni con i compagni di pagaia lungo i salti e le rapide spumeggianti del torrente Lima.

In un ambiente ancora selvaggio e naturale, e alla fine della discesa avrete la possibilità di tuffarvi in acque cristalline e freschissime! potrete anche provare il canyoning discendendo da strette gole con Salti, tuffi, calate in corda sotto la costante supervisione e ausilio della Guida


 

👉  Volo dell'angelo vagli

volo dell angelo vagli hotel viareggio

Il volo dell’angelo, una folle discesa in volo a 150km/h a Vagli di Lucca.

Ti piacciono le attività estreme e vuoi una forte scarica di adrenalina, tieniti pronto a lanciarti (nel vero senso della parola)

in questa nuova esperienza che ti proponiamo. Allacciati il caschetto, stringi le cinghie (e non solo), un bel respiro, e via… il volo dell’angelo sta per arrivare a Lucca.


 

👉  Parapendio a Diecimo Lucca

parapendio-toscana-top-level-biposto

Poter realizzare il sogno del primo volo in parapendio e' alla portata di chiunque.

In compagnia di un istruttore potrete veleggiare ammirando gli stupendi panorami della Toscana da un piacevole ed inusuale punto di osservazione.

I voli in Biposto vengono eseguiti principalmente dal decollo sul monte Bargilio nel campo di volo di Diecimo (Lucca) .Per info e prenotazioni volo biposto tel: +39 333 4069386


 

👉  Antro del corchia

antro del corchia hotel viareggio

L'Antro del Corchia, con i suoi 53 km circa di gallerie e pozzi, detiene il primato nazionale del più vasto complesso carsico ipogeo.

Anche il dislivello, con i suoi 1187 m di altezza tra l'apertura più elevata e il fondo della grotta, rappresenta una delle massimi valori rintracciabili del territorio italiano ed europeo.

La particolarità del Sistema carsico del Corchia sta soprattutto nella sua estrema complessità morfologica ed evolutiva.

Si tratta infatti di un reticolo tridimensionale racchiuso in un volume di marmi e dolomie di circa 2 km di lunghezza, 1 km di larghezza e quasi 1200 m di altezza.

Un percorso attrezzato, di circa 1 km, consente ai turisti di penetrare nell'interno del Corchia e di raggiungere il cuore della montagna e del sistema carsico..

visitabile con il bus gratuito che passa tutti i giorni in prossimità dell'hotel



 

👉 Grotta del vento

grotta-del-vento

La Grotta del Vento si trova nel nord della Toscana, in Garfagnana, al centro del Parco delle Alpi Apuane, in una zona ricca di spettacolari quanto interessanti fenomeni carsici.

Qui gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree, dando origine a maestose sculture naturali, come il massiccio delle Panie, l'enorme arco naturale del Monte Forato o le cascate di pietra e i crepacci dell'Altopiano della Vetricia.

Immersa in questa suggestiva ambientazione, la Grotta del Vento presenta una eccezionale varietà di aspetti del carsismo sotterraneo spaziando da stalattiti e stalagmiti vive e brillanti, a laghetti, corsi d'acqua, forme di erosione, formazioni di fango e perfino pozzi perfettamente verticali che possono essere visitati con comodi sentieri.

La possibilità di scelta tra vari itinerari di visita, la rende una meta ideale di escursioni per singoli, coppie, famiglie, gruppi scolastici o di adulti, raduni, ecc.
 

👉 Escape room Mind Trap

esterno-veranda-600x338-4249

 

Non chiedetevi come ci siete finiti, non perdete tempo. Avete solo 60 minuti per tornare nella vostra realtà. Ci sono degli indizi e delle trappole, sta a voi individuare la via di fuga. Ma il tempo scorre e i minuti vanno in fumo rapidamente. c'è solo una porta nella stanza ma aprirla non sarà un gioco da ragazzi!


 

👉 Visita alle cave di marmo

Se vuoi vivere un’esperienza unica e indimenticabile, non perderti la visita alle cave di marmo di Carrara, uno dei luoghi più suggestivi e spettacolari d’Italia. Potrai partecipare a un’escursione in jeep 4x4 che ti porterà sulle strade bianche di arroccamento, le stesse utilizzate per il trasporto dei marmi dalla cava al piano. Potrai ammirare le cave più alte, come quelle di Canalgrande e Fantiscritti, dove potrai osservare da vicino il lavoro dei cavatori e le antiche tecniche di estrazione. Potrai anche fermarti per fare splendide fotografie e selfie, immerso in uno scenario mozzafiato. Infine, potrai degustare il famoso lardo di Colonnata, stagionato nelle conche di marmo.

MANUELA RIGHINI +39 328 74.94.324 manuela@toscanatourexperience.com
 

👉 Kayak courses and excursions 

Escursioni in kayak nel lago di massaciuccoli 

@ckvcanoakayakversiliaviareggio
scuola canoa al Porticciolo di Torre del Lago Barbara 328 0713172 Marino 338 5913119 Alessandro 335 6115107 Lorenzo 389 0255595


 
 

 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Viareggio vita notturna movida discoteche feste in spiaggia

Viareggio vita notturna movida discoteche feste in spiaggia

Scopri la Vita Notturna di Viareggio: Divertimento e Danza fino all'Alba!

Eventi, DJ Set e Spiagge: Vivi la Notte di Viareggio!

Viareggio vita notturna, movida, aperitivi, eventi, discoteche, djset, pub e feste in spiaggia.

nightlife Viareggio

Fin dagli anni 60 Viareggio è una destinazione turistica

famosa per la vivacità della sua vita notturna 

il dolce vita e il divertimento by night
 

Tutti ricordano gli indimenticabili film come sapore di mare girati sul litorale versiliese che raccontavano di amori nati sulle spiagge della Toscana

Viareggio, capitale della Versilia, è una città giovane, con una movida tra le più animate e ben organizzate di tutta la Toscana,

ormai da anni offre tantissime possibilità di divertimento che soddisfano qualsiasi tipo di palato.
 

C'è solo l'imbarazzo della scelta tra locali, pub e discopub, discoteche, aperitivi e feste in spiaggia, senza contare la vicinanza di mete come lido di camaiore,

Marina di Pietrasana e Forte dei Marmi. Ogni fine settimana I giovani partono da la Lucca, Pisa, Firenze, Prato e da molti altri luoghi della Toscana ,

per venire a passare week end di puro divertimento e chissa' magari incontrare la donna o l 'uomo della loro vita,in questa rinomata località turistica.

Se L 'hotel tahiti di Viareggio e la vostra base di partenza potreste iniziare la vostra serata in uno dei numerosi locali della passeggiata ,

fanno un ottimo aperitivo al  Bar Eden, Caffè New York,

Al lungo canale




Fanatiko.

Spostandosi di pochi km dall' hotel si può raggiungere la zona della Darsena e qui le cose si fanno divertenti .

Sul viale Europa , fronte mare , si trovano numerosi locali , tra i quali il
 

Corsaro Rosso

 

corsaro rosso viareggio

dove ascoltare buona musica live con sessioni di musica live rock,acustica, melodica sorseggiando una birra , offre anche la possibilità di una cena in terrazza o di un aperitivo vista mare che al tramonto è una meraviglia  Per info e Prenotazioni tavoli ??0584388391
 

Carpe Diem 

 

carpe-diem-viareggio

 Ristorante di Pesce con Pizzeria in cui puoi bere un ottimo Cocktail con Terrazza vista mare

proseguendo nel così detto "vialone" troviamo
 

 Maki Maki

 

maki maki viareggio
 
Aperto dalle 18,30 fino a tarda notte

 L’aperitivo con musica e dj, è l’open del locale dove si inizia ad assaporare il proseguimento della serata 

ultimamente molto di tendenza che coniuga l'aperitivo nel giardino all'aperto serviti da alcuni tra i migliori barman della riviera versiliese, pronti a stupirvi con nuovi e classici cocktails e serate di musica con dj 

Anche nella pineta di ponente subito di fronte all'albergo ci sono due locali , punti di ritrovo per persone più adulte che fanno ballo liscio al "Trocadero "e balli latino americani alla "Capannina del Marco Polo. 

 
 "Spostandoci dall'hotel in direzione lido di camaiore meritano di essere nominati il 
 
 

 
 Teresita beach club

teresita beach

storico stabilimento balneare Spa che nella sera si trasforma in un disco bar e organizza fantastiche feste in spiaggia.

L'Aperitivo della Domenica sera in Versilia è solo al Teresita Beach Club
Un aperitivo al tramonto, sulla spiaggia in riva al mare, per trascorrere una serata all'aria aperta e con il necessario distanziamento.
 
 
GRADITA LA PRENOTAZIONE  Tel. 0584 54256

poco più avanti troviamo un bel punto di ritrovo aperitivo pre disco , ma anche musica fino a tardi ,frequentatissimo da tutte le età in locali vicinissimi tra loro come il

Cosmopolitan

cosmopolitan lido di camaiore

Amadeus

Pinolo

Proseguendo sul viale a mare che collega viareggio fino a massa incontriamo numerose discoteche che fanno della Versilia il luogo del divertimento e della vita mondana per eccellenza .
 

Mojito Bar Lido di Camaiore

mojito bar lido di camaiore

 

Ostras Beach Club Versilia

Viale Roma 123, Marina di Pietrasanta 55043 (LU)

ostras beach

bussola
 

Viale Roma 44, Marina di Pietrasanta 55045 (LU)

Seven apples
 

seven apples

Viale Roma 108, Marina di Pietrasanta 55045 (LU)

Beach Club Versilia
 

Viale IV Novembre 18 – Loc. Cinquale – Montignoso (MS)

 il famosissimo

 

Twiga
 

e l'immortale

Capannina di franceschi di forte de marmi
 

Viale della Repubblica 16, Forte dei Marmi 55042 (LU)

capannina di franceschi

dove la nightlife versiliese esplode e potrete scatenarvi in balli con i migliori dj fino all'alba .


 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Festival Puccini 2025 di Torre del Lago

Festival Puccini 2025 di Torre del Lago

Scopri i Capolavori di Puccini: Tosca, La Bohème e Madama Butterfly in Scena!

Esperienza Culturale Unica: Opera, Mostre e Masterclass al Festival Pucciniano !

 

Il Festival Pucciniano  è un evento imperdibile per gli appassionati di opera lirica e per chi desidera scoprire la magia delle composizioni di Giacomo Puccini. Quest'anno, il festival si terrà come di consueto nella suggestiva cornice del Teatro all'Aperto di Torre del Lago, a pochi passi dalla casa dove Puccini compose alcune delle sue opere più celebri.

 

Dal 18 luglio al 6 settembre, il Festival Pucciniano 2025 promette un calendario ricco di spettacoli che celebrano il genio musicale di Puccini. Tra le opere in programma figurano alcuni dei capolavori più amati del compositore, come "Tosca", "La Bohème" e "Madama Butterfly", che saranno interpretati da cantanti di fama internazionale sotto la direzione di maestri rinomati.
 

Oltre alle rappresentazioni operistiche, il festival offre una serie di eventi collaterali, tra cui conferenze, mostre e masterclass che arricchiranno l'esperienza culturale dei visitatori. Queste attività sono pensate per approfondire la conoscenza dell'arte di Puccini e per esplorare il suo impatto sulla musica classica e contemporanea.
 

Il Festival Pucciniano non è solo un omaggio al suo illustre compositore, ma anche un'occasione per godere della bellezza e dell'ospitalità della Toscana, facendo di questo appuntamento annuale una meta ideale per una vacanza all'insegna della cultura e del relax. Prenotate i vostri biglietti in anticipo per assicurarvi un posto a questo straordinario evento culturale.





Come Raggiugere il gran teatro all'aperto Giacomo puccini:

 

NAVETTA PUCCINI LINE

TI PORTIAMO ALL’OPERA!

Informiamo il nostro gentile pubblico che nelle sere di spettacolo è disponibile un Sevizio Shuttle PUCCINI LINE con partenza da Forte dei Marmi che percorre il lungomare della Versilia con fermate a  Marina di Pietrasanta, Lido di Camaiore e Viareggio, ed arrivo al Grand Teatro Giacomo Puccini  e ritorno dopo lo spettacolo.

PER INFORMAZIONI  E PRENOTAZIONI  3316768334.

Costo da Viareggio : euro 25 andata e ritorno il biglietto si può comprare a bordo

Forte dei Marmi: 19,15

Tonfano: 19,30 

Lido di Camaiore (viale Colombo): 19,40

Viareggio (Principe Piemonte): 19,45

Viareggio (Piazza Mazzini) : 19,49

Viareggio (Piazza D’Azeglio) : 19,50

Torre del Lago- Park Lago: 20,15

Servizio di Ritorno:

in partenza 20 minuti dopo la fine dello spettacolo, con percorso inverso. 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

Prenota Ora la Tua Esperienza Unica

Non perdere l'opportunità di vivere un soggiorno indimenticabile. Contattaci ora per prenotare la tua vacanza all'Hotel Tahiti.

Pineta di ponente divertimento e natura in centro a viareggio

Pineta di ponente divertimento e natura in centro a viareggio

Pineta di Ponente: Divertimento e Relax nel Cuore Verde di Viareggio!

Vivi l'Aventura e il Relax nella Pineta di Ponente a Viareggio!

Quando siete stanchi del sole o del mare ,il luogo perfetto per una pausa di riposo è la Pineta di Ponente di Viareggio, percorrendola in bicicletta, o passeggiando tra la rigogliosa e curata vegetazione per combattere la calura estiva ,o leggendo su una panchina immersi nella natura, sapra'garantirvi momenti di tranquillità a pochi metri dalla spiaggia.
 

viareggio pineta di ponente


In centro a Viareggio

 

Situata in pieno centro,tra la via Buonarroti e la via Fratti, delimitata a nord dalla Fossa dell'Abate e a sud dalla via Vespucci,si trova esattamente di fronte all' Hotel Tahiti.

Fu piantata nel 1747 per difendere la zona dalle intemperie e dai venti che dal mare flagellavano la costa e rende ancor più piacevole il soggiorno a Viareggio. La pineta di ponente è un rigoglioso polmone verde che permette di svolgere al suo interno numerose attivita'. 

pineta di ponente viareggio stradina

Se vogliamo idealmente iniziare il nostro percorso partendo da via vespucci troviamo il chiosco
 

"Boutique del cocomero"

pineta ponente viareggio boutique del cocomero
un carinissimo chalet costruito in legno nel quale assoporare un freschissimo cocomero,

partecipare agli eventi a tema come ad esempio "la tordellata di ferragosto".

Entrando sul viale capponi,che attraversa tutto il parco ,incontreremo subito un simpatico ritovo per bambini
 

"Vascolandia"

 

gonfiabili vasco

Un parco all’aperto di circa 350 metri quadrati con gonfiabili, zone gioco e un’area soft per i più piccoli. Ogni giorno nei mesi estivi il parco e' animato dall'arrivo di un personaggio a sorpresa tra i piu' amati dai bambini. Capirete bene quanto potranno divertirsi in tutta sicurezza. 

all'ombra dei pini e alla fine riceveranno in tanto caratteristico quanto agognato "timbrino".

Massima attenzione e' riservata alla sanificazione dei giochi e alla pulizia ed e' tutto all' aperto , Aria pura!

Seguiteli sui social per essere sempre aggiornati sugli eventi quotidiani! 

Poco piu avanti, il Noleggio biciclette
 

"Burlanolo" 

 

burlanolo viareggio
 

 e "Noleggio di Biciclette n°2 - Da Patrizia"

 

noleggio da patrizia pineta di ponente

nei quali noleggiare per un giorno o piu' bici normali, tandem,il richiestissimo e particolare “grillo” per i bambini  o il simpatico "risciò"
 

viareggio riscio
per passare un pomeriggio in allegria insieme alla famiglia.
Per gli amanti del dancing e del latino americano ma anche del ballo liscio c'e' il

"Trocadero village"

 

viareggio trocadero village

una discoteca dedicata ai "senor" con all'interno un Ristorante, il Papavero Rosso, il luogo ideale per trascorrere un piacevole pomeriggio o una serata all'insegna del divertimento e della buona cucina e della buona musica. 
Dopo pochi metri per i bambini desiderosi di correre troviamo due piste di go kart elettrici 
 

"Ecopista minicars" e "Babycars da Giorgio"

 

 e se i bambini volessero saltare non potevano mancare i tappeti elestici baby prorpio di fronte.

pineta di ponente baby cars

pineta di ponente baby cars



Un'altra attivita' di intrattenimento e' la "Pesca dell'oca"
 


pineta di ponente pesca dell oca

Continuando a passeggiare si arriva ad un bellissimo
 

Minigolf "il Pirata"

 

un’oasi dove divertirsi, rilassarsi giocando a golf su un percorso composto da 18 buche in un lussureggiante giardino ricco di molte varietà di piante.Palme ,ponti, mini fiumi inclusi per rendere piu divertente il gioco.Il Pirata è anche Pizzeria Ristorante e serve fantasiose pizze cotte nel forno a legna, insalate di mare,spaghetti allo scoglio, fritto misto, tutto in una fantastica cornice naturale. 


pirata minigolf pizzeria ristorante viareggio

pirata minigolf pizzeria ristorante viareggio



Nel centro della pineta di ponente l'attrazione gettonatissima del
 

"Trenino del Cuore"

 

scenograficamente molto bello il trenino viaggia intorno ad un castello magico , all'interno del quale è presente un parco giochi dedicato ai bambini .

pineta di ponente trenino del cuore

pineta di ponente trenino del cuore


Di fronte'  altri tre attrazioni per bambini, "Il libro della giungla" , una giocheria all'aria aperta ,i salti sugli elastici "Spider man", e il "Gommone sull acqua".

pineta di ponente libro della giungla

pineta di ponente salti.

pineta di ponente gommoni


Nel cuore della pineta , lo riconoscerete dal profumo c'e'
 

"il Gatto Nero"

 

una bomboloneria e gelateria artigianale ,che prapara i deliziosi bomboloni Viareggini ripieni con gelato ,crema o nutella. la particolarita  e' che quando i bomboloni escono belli caldi vengono messi in una speciale navicella chiamata "Pippo" che li trasporta e li lascia cadere nella vetrina.Veramente caratteristica.

pineta di ponente viareggio gatto nero


A breve distanza , il magico
 

"Laghetto dei Cigni"

 

meta giornaliera di tanti piccoli spettatori, luogo incantato appena ristrutturato dal comune di Viareggio,su un piccolo laghetto , un mulino bianco , e vari cigni ,pavoni,tartarughe, vivono tranquillamente sotto gli occhi dei passanti. vale la pena visitarlo. 

viareggio laghetto dei cigni

viareggio laghetto dei cigni



Quasi in fondo alla prima parte del viale capponi è possibile noleggiare un piccolo calesse guidato da Pony. 

Vi sono anche diversi percorsi sportivi con parchetti attrezzati per l'attivita fisica all'aria aperta e vari percorsi interni per correre o fare jogging .

Se amate il tennis a soli 100 mt potete trovare il
 

 "Circolo del Tennis" e il Tennis Italia 

 

Campi storici nati nel Intorno al 1895, da un'intuizione di un commerciante di marmo inglese, mister Cripps .
Su un'area  lunga 40 metri e larga 20.
Il rettangolo di gara ha le dimensioni fissate a Wimbledon
nel 1877: è lungo m. 23,77, largo m.10,97 - per il doppio - e m. 8,23 per il singolare.
Gli "ombrelli" di un paio di pini maestosi riparano dal sole buona parte del rettangolo
di gioco sul quale cadono "pinugliori", foglie di platano e ghiande di leccio, a seconda della stagione.

Sono disponibili anche campi al coperto.


Vengono organizzati costantemente corsi per adulti o bambini .


Nello stesso complesso Sportivo a due passi dall' Hotel tahiti, troverete uno dei nostri ristoranti convenzionati
 

"la Capannina di Viareggio"

 

che In estate propone la Musica cubana e la bachata, nella pista esterna, nel contesto del giardino e della pineta di Viareggio.Rinomata come locale per persone adulte ma anche come punto di ritrovo per persone di tutte le età per i balli caraibici latino americani.

capannina viareggio


In mezzo al parco a pochi metri dal viale Buonarroti c'e una grande area di sgambatura cani ,un'area recintata, di circa 10.000 metri quadrati, con panchine e fontane

che si aggancia perfettamente alla nostra conotazione di 
 

"Hotel-pet-Friendly"

 

Viareggio Area sgambatura cani:

In questa Pineta vengono anche organizzati vari eventi nella stagione estiva tra i quali ricordiamo:

-La tournée nazionale di “Platea Cibis”

la kermesse dedicata alla cucina popolare e di strada per gustare ad ogni sua tappa il meglio dello street food e della cucina popolare

-La Notte Bianca in Pineta di Ponente

giunta ormai alla sua settima edizione, con l'organizzazione di Confesercenti Toscana Nord e del Comune di Viareggio, una serata all'insegna dell'intrattenimento per grandi e piccini con numerose attività all'aria aperta, musica dal vivo nei chioschi, animazione per bambini, spettacoli di falconeria e dei gruppi cinofili.

viareggio pineta di ponente.

viareggio pineta di ponente

viareggio pineta di ponente

Un meraviglioso parco nel cuore di Viareggio che vale la pena visitare.

Buona passeggiata.


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Mare Viareggio spiaggia libera Darsena

Mare Viareggio spiaggia libera Darsena

Un modo naturale selvaggio di vivere una Spiaggia in toscana

Mare e sole a volontà in questa meravigliosa spiaggia libera naturale,in Darsena a viareggio,una delle piu' selvagge coste in toscana posta alla fine del vialone dove si svolge una parte importante della nightlife viareggina .

 

Superata la lunga serie di stabilimenti balneari su viale Europa,in questa frizzante localita' di mare, iniziano dopo una sbarra che ne delimita l'accesso ai mezzi a motore  chilometri e chilometri di spiaggia ultraprotetta del Parco Naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli .


 

Una Lunghissima striscia di sabbia considerata una delle piu' suggestive e belle spiagge della toscana, che si estende per 5 km da Viareggio a Torre del Lago Puccini ,poi prosegue fino alla foce del serchio, ampissima larga più di 200 mt e con alle spalle la lussureggiante vegetazione della pineta di levante , parte del parco di San rossore .


 

In un meravigliose ambiente naturale un susseguirsi di dune a bassa vegetazione uniscono l'arenile alla pineta dove potrete vivere il mare allo stato quasi selvaggio , distendere L'asciugamano sulla finissima sabbia farvi cullare dal sole , ascoltare il rumore naturale del mare e respirare in aria che è un mix di profumi tra il salmastro e l'inebriante aroma della bassa vegetazione delle dune di sabbia alle vostre spalle, un profumo di isola dispersa in mezzo al mare .

Potete anche fare una lunga passeggiata a piedi nei sentieri interni alla pineta fino alla zona detta detta la Lecciona,spiaggia libera e incontaminata per eccellenza a Viareggio,che si raggiunge a piedi o in bici dalle stradine che tagliano la pineta, attraversando ponti di legno per superare i laghetti naturali che si formano per le piogge in alcuni punti .
 

Il mare, le dune, la pineta e dietro "le Alpi Apuane". Da brividi.
 

Questa importante localita' balneare in toscana sapra' come farsi apprezzare.  Il mare è molto pulito, talvolta però il fondale sabbioso rende il colore leggermente opaco.


 

Dal punto di vista ambientale, infine, questo è uno dei pochi tratti di litorale in toscana rimasti allo stato naturale, con le caratteristiche dune ricoperte di vegetazione pioniera che ne consente il consolidamento, opponendosi così all'erosione.
 

Per gli amanti  della natura il litorale di viareggio e in particolare questa zona di spiaggia a Viareggio e' un  itenerario imperdibile da visitare durante il vostro soggiorno  .


hoteltahiti it scopri-viareggio 008 loading...
img1 img2 img3 img4 img5 img6 img7 img8 img9




Cittadella del carnevale

Cittadella del carnevale

Esplora il cuore dell'eccellenza culturale e artistica di Viareggio durante il tuo soggiorno all'Hotel Tahiti.

Scopri la Magia della Cittadella del Carnevale di Viareggio

Benvenuti all'Hotel Tahiti, la vostra porta d'accesso al mondo incantato del Carnevale di Viareggio, i cui celebri carri vengono costruiti nell'imponente Cittadella del Carnevale. Situata nel cuore di Viareggio, vicino alla Via Santa Maria Goretti, la Cittadella è un fulcro culturale essenziale che dà vita al rinomato Carnevale di Viareggio attraverso la sua architettura unica e la vivace scena artistica.

Meraviglia Architettonica

La Cittadella del Carnevale non è solo una sede; è un complesso enorme e circolare che ricorda la grandiosità di un anfiteatro. Composto da sedici enormi capannoni che formano una piazza centrale, questo gioiello architettonico serve come terreno di gioco creativo per i maestri carristi. Qui, argilla, gesso e carta si trasformano negli imponenti carri animati che sfilano per le strade durante la stagione del carnevale, uno spettacolo davvero imperdibile!

Una Piazza di Celebrazioni

Al centro della Cittadella si trova una grande piazza, incorniciata dai capannoni. Questa piazza funge da scenario ideale per festival e rappresentazioni teatrali. Le porte dei capannoni, quando chiuse, somigliano alle quinte di un grande palcoscenico, che, all'apertura, rivelano i maestosi carri del carnevale—ognuno un capolavoro e un attore nell'affascinante spettacolo del Carnevale di Viareggio.

La Strada degli Artisti

Circondando la piazza centrale c'è l'ellittica Strada degli Artisti, una strada vivace dove artigiani e mastri mostrano le loro abilità. Questa strada perimetrale è un punto di incontro culturale, offrendo ai visitatori la possibilità di interagire con gli artisti e osservare da vicino la magia della costruzione dei carri.

Un'Estate di Festività

Nei mesi estivi, la Cittadella si trasforma in un teatro all'aperto, ospitando una serie di eventi da concerti rock a spettacoli comici e musicali. È una stagione di risate, musica e arte sotto il cielo aperto, rendendo l'Hotel Tahiti la meta perfetta per gli appassionati di cultura e i frequentatori di festival.

Visitaci

Esplora il cuore dell'eccellenza culturale e artistica di Viareggio durante il tuo soggiorno all'Hotel Tahiti. Prenota oggi la tua camera e preparati a essere incantato dal fascino unico della Cittadella del Carnevale!

 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Torre del lago Puccini

Torre del lago Puccini

Un piccolo "angolo di paradiso" come la definiva Giacomo Puccini "Spiagge assolate, fresche pinete, il lago sempre calmo."

Hotel vicino a Torre del Lago Puccini 


 

Torre del Lago Puccini è un piccolo "angolo di paradiso" come la definiva Giacomo Puccini "Spiagge assolate, fresche pinete, il lago sempre calmo." Meta di vacanza famosa per il celebre Festival Pucciniano che ogni anno si tiene al Teatro Puccini costruito sulle rive del lago di Massaciuccoli. La distanza del nostro Hotel a Torre del Lago e di soli 5km

 

Il suo nome ha origine da di una torre che nel XV-XVI secolo sorgeva sul vicino lago di Massaciuccoli (chiamata prima Torre Guinigi e poi Torre del Turco). Al nome originario  venne aggiunto, il 21 dicembre 1938, quello di Puccini, per rendere onore al compositore che qui visse gran parte della sua vita e compose molte delle sue celeberrime opere liriche. La sua residenza, Villa Puccini, sorge sul belvedere del lago Massaciuccoli ed ospita la tomba del compositore. La villa è visitabile ed è meta di turisti ed appassionati di lirica provenienti da tutto il mondo.
 

Torre del Lago dista pochi km da viareggio ed e' famosa anche per il festival internazionale dedicato al maestro Giacomo Puccini che si svolge tutti gli anni in estate al teatro Puccini sul lago dove prendono musicalmente vita le opere piu' belle composte dal maestro Puccini:Manon Lescaut (1891), La Bohème (1896), Tosca (1900) Madama Butterfly (1904) La Fanciulla del West (1910) La Rondine (1917) Il Trittico (1918) e la Turandot.
 

Torre del Lago Hotel: La distanza dell hotel Tahiti a Torre del Lago e di soli 5km
 

L' Hotel Tahiti è un punto vendita ufficiale della fondazione Fondazione Festiva Pucciniano
 

La Citta' del festival Puccini si trova a pochi km da viareggio immersa nella macchia litoranea del lago di Massaciuccoli, bagnata dalle spiagge del Tirreno e protetta alle spalle dalle vette delle Alpi Apuane.
 


 

A Torre del Lago, a pochi metri dalla villa del grande compositore Giacomo Puccini, un servizio di navigazione ecologica propone gite nel lago di Massaciucoli e nella palude,all’interno del Parco Naturale di Migliarino-San Rossore-Massaciucoli, area protetta dal W.W.F. e dalla L.I.P.U. Visite guidate consentono di osservare da vicino specie floristiche di particolare interesse come l'orchidea palustre, l'ibisco rosa e la felce florida. Il lago di Massaciucoli è inoltre un’importante stazione migratoria per numerose specie di uccelli che trovano naturale rifugio nei calatini, i piccoli canali tra i canneti, e nei chiari, le acque meno profonde. Sulle sponde, diverse capanne attrezzate permettono agli appassionati di birdwatching di immergersi nella natura del parco. Per gli amanti della pesca e della fotografia c'è la possibilità di noleggiare sicure barche a remi e pedalò.
 

La spiaggia di Torre del Lago,si divide in due parti la prima con stabilimenti balneari attrezzatissimi per il relax in spiaggie e la seconda piu naturale è altrettanto nota: la fascia costiera denominata Lecciona una delle ultima spiaggia italiane che mantiengono ancora il loro stato naturale. E' inserita nel parco di Migliarino (e San Rossore) e non presenta alcuna attrezzatura: da notare come comunque sia garantito dal comune un servizio di sorveglianza durante l'estate.I sentieri fra le dune tra ponti e camminamenti sono molto caratteristici, le piante pioniere dell'ambiente dunale ospitano molti animali, come i fratini , piccoli uccellini che nidificano proprio tra quelle piante.il periodo più bello per attraversare questa zona è a fine primavera, quando il camuciolo è in fiore e le dune sono tutte delicatamente tinte di giallo chiaro, immerse nel profumo caratteristico di queste piante mischiato al salmastro. Questo meraviglioso inebriante profumo rimane comunque per tutta la stagione estiva.
 


Torre del Lago è anche famosa per la sua marina, molto frequentata specialmente nel periodo estivo, per la presenza di ristoranti e discoteche, Per la frizzante vita notturna e per la spiaggia della Lecciona. Torre del Lago è fulcro del progetto Friendly Versilia, principale e più nota esperienza italiana di turismo gay.

Scopri Lucca dall'hotel Tahiti di Viareggio

Scopri Lucca dall'hotel Tahiti di Viareggio

L' Hotel Tahiti si trova a soli 20 km da Lucca

Lucca è una delle principali città d'arte d'Italia, celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo, che descrive un perimetro di 4.223 m circa intorno al nucleo storico della città e ne fa uno dei 4 capoluoghi di provincia Italiani ad avere una cerchia muraria rinascimentale intatta, assieme a Ferrara, Grosseto, Bergamo.

La stessa cinta muraria, trasformata già a partire dalla seconda metà dell'Ottocento in piacevole passeggiata pedonale, risulta a tutt'oggi come una delle meglio conservate in Europa, in quanto mai utilizzata nei secoli passati a scopo difensivo (Da notare il fatto che fino ai primi anni '90 del 900, Le mura erano utilizzate - grazie alle dimensioni notevoli della carreggiata - come un vero e proprio viale di circonvallazione per il traffico, anche pesante, intorno alla città, unico esempio al mondo di cinta muraria di queste dimensioni e con questa utilizzazione).
 

Download

 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Scopri Pisa dall'hotel Tahiti di Viareggio

Scopri Pisa dall'hotel Tahiti di Viareggio

L' Hotel Tahiti si trova a soli 20 km da Pisa

Pisa e' una citta' della toscana conosciutissima in tutto il mondo per la sua torre pendente situata in piazza dei miracoli  che e stata dichiarata patrimonio dell'umanita  dall'unesco.

Pochi monumenti sono noti nel mondo come la Torre di Pisa, conosciuta anche come la Torre Pendente, che innalzandosi dal Campo dei Miracoli, si mostra come uno spettacolo tanto originale quanto ancora oggi stupefacente.

E'' possibile ammirare La torre  tutti i giorni.Pisa e' famosa anche per la sua universita'. Pisa dista solo 20 km  da viareggio e facendo base all' hotel tahiti di viareggio si puo' raggiungere in auto treno o autobus. Pisa ha un bellissimo centro storico con viette strette e caratteristiche ,ampie piazze  e antichi palazzi. Molto bella e ' anche la passeggiata lungo il fiume arno che attraversa la citta'. Pisa merita sicuramente una visita di almeno mezza giornata .


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Meraviglie della Garfagnana: La Grotta del Vento

Meraviglie della Garfagnana: La Grotta del Vento

Non lontano dall'hotel Tahiti si trova la splendida grotta del vento

La Grotta del Vento è situata nel Parco naturale delle Alpi Apuane ,in Provincia di Lucca,nel nord della Toscana, ,in Garfagnana, in una zona ricca di spettacolari quanto interessanti fenomeni carsici ed è tra le grotte più' complete d' Europa,Presentando una straordinaria varietà di fenomeni che vengono illustrati con precisione e competenza da guide esperte.Qui gli agenti atmosferici incessantemente scavano, scolpiscono e modellano le rocce calcaree, dando origine a maestose sculture naturali, come il massiccio delle Panie, l'enorme arco naturale del Monte Forato o le cascate di pietra e i crepacci dell'Altopiano della Vetricia.

Immersa in questa suggestiva ambientazione, la Grotta del Vento e visitabile attraverso comodi sentieri permettono di ammirare alla luce di riflettori tute le meraviglie del mondo sotterraneo: Dalle stalattiti e stalagmiti vive e brillanti alle colate policrome ,ai drappeggi d'alabastro,ai laghetti incrostati di cristalli ,ai corsi d'acqua sotterranei e alle bizzarre forme d'erosione.


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 



Itinerari Turistici:

Gli itinerari sono tre :

IL “primo” della durata di circa un'ora,non ha forti dislivelli ed e' quasi ovunque tappezzato da splendide concrezioni calcaree; 

il secondo (due ore) ,comprendente il primo,offre il fascino di un misterioso fiume sotterraneo che attraversa vasti ambienti dalle rocce levigate;

Il terzo (tre ore),consente la visita completa della grotta e aggiunge il brivido di una diramazione verticale nella quale il sentiero mantiene il massimo comfort e la massima sicurezza ,anche lungo incredibili passaggi sospesi nel vuoto di un abisso che pare senza fondo.

La temperatura interna è mite (+10,7° C),una piacevole parentesi di benessere sia durante la calura estiva che nel corso dei rigori invernali.

All'esterno Bar,grande negozio di minerali e fossili provenienti da ogni parte del mondo ed area picnic con panche ,tavoli e fontane.

La grotta del vento e aperta tutti i giorni escluso il 25 dicembre.

Il 1° itinerario si può visitare tutti i giorni

il 2° e 3° itinerario sono aperti tutti i giorni dal 1° Aprile al 1° Novembre ,dal 26 dicembre al 6 Gennaio, e tutte le domeniche e festivi del resto dell'anno.

La possibilità di scelta tra vari itinerari di visita, la rende una meta ideale di escursioni per singoli, coppie, famiglie, gruppi scolastici o di adulti, raduni, ecc.


 


 

Come raggiungere la Grotta del Vento

Da Lucca: km 50, ore 1.00-1.20La Grotta del Vento si trova nel Centro della Garfagnana, un'area montana che coincide con l'alta valle del fiume Serchio. La zona è circondata da diverse autostrade (A1, A11, A12, A15), tuttavia, da qualsiasi di esse si provenga, il modo migliore per raggiungere la grotta è portarsi sulla A11 Firenze-Mare e uscire a Lucca (est od ovest indifferentemente).Da Lucca bisogna poi seguire la segnaletica per Castelnuovo Garfagnana, oppure i segnali turistici, in color marrone, che indicano semplicemente “Garfagnana”.

A circa 37 km da Lucca, sempre seguendo i segnali per Castelnuovo, si arriva a Gallicano, dove si incontrano i primi cartelli che indicano la grotta. Si lascia quindi la strada di fondovalle, si attraversa il centro di Gallicano e, si seguono i cartelli per la Grotta del Vento. Dopo circa 12 km. di strada di montagna si giunge a destinazione.


Da Capannori: km 53, ore 1.00-1.10Per chi proviene da Firenze seguendo la A11, è possibile risparmiare tempo e chilometri ed evitare il traffico cittadino di Lucca, uscendo a Capannori. Dal casello si lascia sulla destra Porcari, si prosegue per Marlia, quindi si seguono le indicazioni per Castelnuovo Garfagnana fino a Gallicano e si devia per la Grotta del Vento. Al momento in cui questo testo viene scritto, la segnaletica per la Garfagnana dal casello di Capannori non è chiara. Si consiglia perciò questa strada solo a chi disponga di un sistema di navigazione aggiornato.


Strade Alternative

Per chi volesse fare strade di montagna, a volte strette e tortuose, ma capaci di mostrare paesaggi interessanti, sono elencate di seguito diverse soluzioni. Da tenere presente che, pur accorciando le distanze, queste strade possono richiedere tempi di percorrenza decisamente più lunghi della prima soluzione proposta.

Da Aulla, via Passo dei Carpinelli (m. 842): km 85, ore 2.00-2.40Dalla A15 uscire ad Aulla, quindi seguire le indicazioni per Fivizzano. Lungo la strada per Fivizzano, a circa 12km da Aulla, prendere il Bivio per Castelnuovo Garfagnana. Arrivati a Castelnuovo proseguire in direzione Lucca fino al paese Gallicano, quindi seguire le indicazioni per la Grotta del Vento.

Da Massa, via Arni: km 70, ore 2.00-2.30Dalla A12 uscire a Massa ed entrare nel centro della città. Seguire quindi le indicazioni per San Carlo e Castelnuovo Garfagnana. Arrivati a Castelnuovo proseguire in direzione Lucca fino al paese Gallicano, quindi seguire le indicazioni per la Grotta del Vento. Questo percorso è il più panoramico ma è sconsigliabile d'inverno e col cattivo tempo.

Da Forte dei Marmi, via Galleria del Cipollaio: km 72, ore 2.00-2.30Dalla A12, presso Forte dei Marmi prendere l'uscita Versilia, quindi seguire le indicazioni per Seravezza e Castelnuovo Garfagnana. Arrivati a Castelnuovo proseguire in direzione Lucca fino al paese Gallicano, quindi seguire le indicazioni per la Grotta del Vento. Anche questo percorso è da evitare in caso di persistente maltempo.

Da Modena, via Passo delle Radici (m. 1529): km 136, ore 3.00-3.40Dalla A1 uscire a Modena Nord, quindi seguire le indicazioni per Sassuolo. Proseguire poi in direzione del Passo delle Radici, aggirando Montefiorino e attraversando Piandelagotti.

Dal Passo delle Radici seguire le indicazioni per Castelnuovo Garfagnana fino a Pieve Fosciana.Poco più avanti deviare in direzione Lucca fino al paese Gallicano, quindi seguire le indicazioni per la Grotta del Vento. Causa neve è bene evitare questo percorso d'inverno.

Da Reggio Emilia, via Passo di Pradarena (m. 1579): km 142, ore 3.00-3.40Da Reggio Emilia imboccare la SS 63 in direzione di Castelnuovo Monti. Superato Castelnuovo proseguire fino a Busana dove si devia per Ligonchio.Da Ligonchio salire fino al Passo di Pradarena, scendere fino a Castelnuovo Garfagnana, poi a Gallicano, quindi seguire le indicazioni per la Grotta del Vento. Causa neve evitare questo percorso d'inverno.

Da Bologna, via Porretta Terme, San Marcello Pistoiese: km. 136 circa, ore 3.00-3.40Dal casello di Bologna Casalecchio seguire l'autostrada A1 fino a Sasso Marconi, quindi la SS 64 fino a Porretta Terme. Tre chilometri oltre, in località Ponte della Venturina, svoltare a destra e proseguire fino a Pontepetri, dove svoltando ancora a destra si supera San Marcello Pistoiese giungendo a La Lima e continuando per Bagni di Lucca. Seguendo quindi le indicazioni per Castelnouvo arrivare fino a Gallicano e proseguire per la Grotta del Vento.

Nota per l'uso dei navigatori GPSIn molti navigatori moderni è possibile impostare “Grotta del Vento” come destinazione. Tuttavia, con questa impostazione, molti navigatori suggeriscono delle strade particolarmente scomode e tortuose nella parte finale del percorso. Per questo consigliamo di impostare il navigatore su Gallicano e da Gallicano seguire le indicazioni stradali per la Grotta.


Per chi volesse comunque impostare il navigatore sulla destinazione finale e non avesse la Grotta del Vento tra le destinazioni preimpostate,

l'indirizzo esatto è:

via Grotta del Vento,

1Comune di Fornovolasco

Provincia di Lucca

Coordinate:

Lat. 44°02'03” N (Decimale: 44,0341° N)

Lon. 10°21'27” E (Decimale: 10,3575° E)

Sito ufficiale

Scopri Pietrasanta dall'hotel Tahiti di Viareggio

Scopri Pietrasanta dall'hotel Tahiti di Viareggio

L' Hotel Tahiti si trova a pochi minuti da Pietrasanta

Scopri Pietrasanta dall'hotel Tahiti di Viareggio 

Detta anche “la piccola Atene”, il capoluogo della Versilia Storica è un centro per la lavorazione del marmo e del bronzo d'importanza internazionale, crocevia di scultori provenienti da tutto il mondo ed ormai diventata un polo importante per la cultura e l enogastronomia

 Grazie a un centro storico ben curato, il paese ha con il tempo assunto il volto di un vera e propria città d'arte, con numerose gallerie e grandi esibizioni stagionali sulla Piazza del Duomo e nella Chiesa di Sant'Agostino. Da non perdere il Duomo (XIII-XIV secolo) in stile romanico - gotico, e la chiesa sospesa al culto di Sant'Agostino (sec. XIV), in stile romanico con annesso campanile in stile barocco. Accanto all'edificio si può ammirare il chiostro sul quale si affaccia il centro culturale "Luigi Russo", caratterizzato dalla presenza di una biblioteca comunale all'avanguardia e di una raccolta di bozzetti.Duomo di San Martino

Sulla piazza del Duomo si trova anche la Torre Civica.In piazza si possono ammirare varie sculture di vari artisti tra cui spiccano Fernando Botero e Igor Mitoraj.

Pietrasanta negli ultimi anni e' diventata anche una meta impoprtante per l'enogastronomia, infatti percorrendo le strade del centro cittadino si trovano numerosi locali,bar,ristoranti ed enoteche, dove cenare, sorseggiare un buon chianti o gustare fantastici aperitivi sentendosi parte della movimentata cittadina.


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Scopri Forte dei Marmi dall'hotel Tahiti di Viareggio

Scopri Forte dei Marmi dall'hotel Tahiti di Viareggio

L' Hotel Tahiti si trova a soli 10km di bicicletta da Forte dei Marmi!

Scopri Forte dei Marmi dall'hotel Tahiti di Viareggio 

Scoprite Forte dei Marmi, una perla della Versilia nota per le sue spiagge raffinate e il fascino esclusivo. Situato a breve distanza dal nostro Hotel Tahiti di Viareggio, offre una perfetta gita giornaliera per chi cerca l'essenza del lusso e della bellezza naturale.
Inoltre, Forte dei Marmi è molto conosciuta per la movida. Di seguito alcuni consigli!

Dove andare a ballare a Forte dei Marmi?

La Capannina di Franceschi

Twiga Forte dei Marmi

Un Drink al Forte?

67 Sky Lounge Bar

Almarosa Art Music Bar Forte dei Marmi

Caffè Morin 

Caffetteria Giardino


Come si arriva a Forte dei Marmi?

Esci dall' hotel giri l'angolo vai sul viale a mare e guidi dritto verso nord per 10 km.


Come è il mare a Forte dei Marmi?

Lo stesso di Viareggio , una infinita distesa di sabbia fine e un mare che discende lentamente con fondo sabbioso.

 
Perché si chiama Forte dei Marmi?

Deve il suo nome al fortino, costruito al centro del paese che aveva scopi militari, doganali e sanitari e ai marmi che venivano commerciati qui dalle vicine Alpi Apuane


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Scopri le Cinque Terre dall'hotel Tahiti di Viareggio

Scopri le Cinque Terre dall'hotel Tahiti di Viareggio

Le Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Cinque Terre, Meraviglia naturale tutta da scoprire.

Le Cinque Terre: Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.

Cinque Terre, Meraviglia naturale tutta da scoprire.

Patrimonio UNESCO dal 1997, le Cinque Terre sono borghi racchiusi in un tratto di costa della Riviera Ligure di Levante: Monterosso, Vernazza, Coniglia, Manarola e Rio Maggiore. Un'atmosfera incantata caratterizza questi luoghi e, di certo, non mancherà un po' di romanticismo attraversando la "Via dell'amore".


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Scopri Firenze dall'hotel Tahiti di Viareggio

Scopri Firenze dall'hotel Tahiti di Viareggio

La culla del Rinascimento

Firenze a soli 80 km

Firenze è considerata una tra le più belle e importanti mete turistiche di fama mondiale. La sua storia, cultura e architettura l'hanno resa celebre come la "Culla del Rinascimento". Nei suoi vicoli sembra che il tempo si sia fermato, nei cantoni ci si perde nella storia.


 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Esplora le Alpi Apuane dall'hotel Tahiti di Viareggio

Esplora le Alpi Apuane dall'hotel Tahiti di Viareggio

Un'avventura per chi ama la natura ed il trekking

Alpi Apuane a soli 25 km

quel che rende unica la Versilia è, fra le altre cose, la contrapposizione mare-montagna, che vede protagonista il variegato ed impressionante
paesaggio della Alpi Apuane che si affaccia imponente sul Mar Tirreno.


È un'area particolarmente ricca di grotte, alcune delle quali visitabili solo con l'aiuto di guide esperte. Le Apuane sono costituite prevalentemente di rocce compatte, dalle quali si estrae il famoso marmo bianco che ha reso celebre l’intera area già ai tempi di Michelangelo, che qui si riforniva del marmo che ha poi utilizzato per opere quali “La Pietà” e il “David”, quest’ultimo esposto nella Galleria degli Uffizi di Firenze.


Le Alpi corrono parallele all’Appennino Tosco Emiliano, ma le due catene sono differenti: mentre l’Appennino si presenta come un imponente bastione dove nessuna cima spicca particolarmente, le Apuane sono invece una costellazione di vette aguzze e scoscese, ciascuna con un caratteristico profilo ed un proprio carattere.


A separare le Alpi Apuane dall’Appennino Tosco Emiliano è l’ampia vallata della Garfagnana, un'area di straordinaria bellezza naturale, ricca di storia e tradizioni, e di una gustosa cucina locale.


In estate, le Apuane si prestano a piacevoli arrampicate su roccia per gli amanti dell’alpinismo, mentre in inverno, la vicinanza al mare fa sì che la neve umida si attacchi sulle rocce anche su pendenze improbabili, dando così vita ad itinerari sciistici senza paragoni per impegno, continuità ed estetica.


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Scopri San Gimignano dall'hotel Tahiti di Viareggio

Scopri San Gimignano dall'hotel Tahiti di Viareggio

Borgo medievale

San gimignano

San Gimignano, piccola città fortificata a metà strada tra Firenze e Siena, è famosa per la sua architettura e per le sue belle torri medievali che rendono il profilo cittadino davvero unico. 
Nel periodo più florido, le ricche famiglie di San Gimignano arrivarono a costruire ben 72 torri come simbolo del loro benessere e potere. Di queste oggi ne rimangono 14 che contribuiscono a rendere ancora più affascinante l' atmosfera cittadina.
Dichiarato Patrimonio dell' Umanità dall' UNESCO nel 1990, San Gimignano è una delle piccole perle della provincia senese ed offre anche ottimi prodotti locali come lo zafferano e il vino bianco chiamato Vernaccia di San Gimignano.

Cosa fare e vedere a San Gimignano e dintorni- Itinerari Toscana Italia- ricerche correlate

Cosa fare e vedere a Viareggio e Versilia - Vareggio cittadella del Carnevale - Divertimento e Natura a Viareggio - Vivere Viareggio Toscana Italia - Itinerari Viareggio lido di Camaiore Forte dei Marmi - Festival Pucciniano Torre del Lago - Viareggio vita notturna movida aperitivi discoteche feste sul mare - Mare Viareggio ?Spiaggia libera della Darsena - Hotel Viareggio Mare Spiaggia - Vivi la magia del Carnevale di Viareggio 2018 - Itinerari segreti per vivere la Versilia e la Toscana - Pisa - lucca - Pietrasanta - Firenze - Cinque Terre - Malbacco - Candalla - Alpi Apuane - San Gimignano - Siena - Toscana - Chianti - 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Emozionati in Versilia con  Passeggiate e trekking a cavallo

Emozionati in Versilia con Passeggiate e trekking a cavallo

Immergiti nella natura e vivi l'avventura di una passeggiata a cavallo o scopri la vita degli animali della nostra fattoria

Esplora la Versilia con Il Paese delle Meraviglie
 

Il Paese delle Meraviglie - Esplorazioni Equestri e Fattoria Didattica

Trekking e Passeggiate a Cavallo

 

Con l'aiuto di una guida ambientale equestre, organizziamo trekking someggiati che ti permetteranno di esplorare la bellezza naturale della Versilia in compagnia dei nostri cavalli. Questi fedeli compagni potranno anche portare la merenda o il pranzo, rendendo la tua escursione un'esperienza indimenticabile.

  • Escursione di mezza giornata nel padule di Massaciuccoli: adulti €50, bambini €25.
  • Escursione di una giornata sulla via panoramica: adulti €100, bambini €50.
  • Disponibili passeggiate a cavallo sulle colline della Versilia, nel padule di Massaciuccoli ed in spiaggia.

I trekking a cavallo sono disponibili tutti i giorni su prenotazione, a partire dai 14 anni.

 

Visita agli Animali della Fattoria

La nostra fattoria offre l'opportunità di conoscere da vicino la vita degli animali della fattoria. Una visita guidata ti permetterà di imparare le loro abitudini, ciò che amano e come vengono curati ogni giorno. Un'esperienza educativa per adulti e bambini, perfetta per chi vuole avvicinarsi al mondo agricolo e conoscere il valore del lavoro in fattoria.

Visita guidata della fattoria: €10 a persona, disponibile tutti i giorni su prenotazione.

 

Contatti e Prenotazioni

SMS o WhatsApp: 3485225127

Email: info@ilpaesedellemeraviglie.com

Indirizzo: Via del guado, 55054 Massarosa (LU)

Scopri di più sulle nostre avventure e su come partecipare visitando il nostro sito o contattandoci direttamente.


 

Prenota Ora


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Esplora la Toscana e la Liguria con facilità dal cuore di Viareggio

Esplora la Toscana e la Liguria con facilità dal cuore di Viareggio

L’Hotel Tahiti: Il punto di partenza ideale per le tue avventure

immagina di svegliarti nella tua accogliente camera all'Hotel Tahiti. Fuori, l’aria profuma di salsedine, il mare è a pochi passi e la stazione ferroviaria di Viareggio, distante solo 13-14 minuti a piedi, è la tua porta d’accesso a un viaggio indimenticabile tra alcune delle mete più affascinanti d’Italia.

Con il treno, potrai raggiungere comodamente città d’arte, borghi medievali e meraviglie naturali senza stress, lasciandoti cullare dal paesaggio che scorre fuori dal finestrino. Se invece sogni di navigare tra le scogliere e le acque cristalline della Riviera Ligure, potrai approfittare dei collegamenti marittimi dal porto di Viareggio.


Destinazioni imperdibili facilmente raggiungibili dall’Hotel Tahiti

Le Cinque Terre – In treno o in battello



 

I pittoreschi borghi colorati delle Cinque Terre sono facilmente accessibili sia su rotaia che via mare.

  • In treno: Da Viareggio, un viaggio di circa 1 ora e 40 minuti ti porterà direttamente a Monterosso al Mare, con il paesaggio costiero che scorre fuori dal finestrino.
  • In battello: Nei mesi estivi, puoi salpare direttamente dal porto di Viareggio con i traghetti del Consorzio Marittimo Turistico Golfo dei Poeti, che offrono un’esperienza unica lungo la costa ligure.

Pisa – A un passo dalla Torre Pendente



 

La città della Torre Pendente è a soli 15-20 minuti di treno da Viareggio. Scendi alla stazione centrale e in pochi minuti sarai in Piazza dei Miracoli, pronto a scattare la foto perfetta!


Lucca – Un tuffo nella storia tra mura e vicoli medievali

Download
 

A meno di 20 minuti di treno, potrai passeggiare lungo le antiche mura di Lucca, perderti nei suoi vicoli affascinanti e gustarti un aperitivo in Piazza dell’Anfiteatro.


Firenze – La culla del Rinascimento

 



 

In circa 1 ora e 30 minuti, il treno ti porta nel cuore di Firenze, tra la magnificenza del Duomo, gli Uffizi e il Ponte Vecchio. Un’esperienza imperdibile per gli amanti dell’arte e della cultura!


Gioielli nascosti a pochi passi da Viareggio

Torre del Lago Puccini – Musica e natura sulle rive del lago


Torre del lago Puccini

Se ami la musica e la natura, Torre del Lago Puccini è una tappa perfetta. Qui, affacciato sulle acque del Lago di Massaciuccoli, potrai visitare la casa di Giacomo Puccini e, in estate, assistere a un’opera nel suggestivo Gran Teatro all’Aperto. Si raggiunge comodamente in treno o in autobus in circa 37 minuti.


Candalla – Un angolo di paradiso nascosto tra cascate e mulini


img4
 

A pochi chilometri da Camaiore, Candalla è un luogo magico, perfetto per gli amanti della natura. Tra sentieri ombreggiati, cascate e piscine naturali, potrai rinfrescarti nelle sue acque cristalline dopo un'escursione immersa nel verde.


Pietrasanta – Arte e fascino nella "Piccola Atene"


A soli 10 minuti di treno, Pietrasanta ti accoglie con le sue gallerie d’arte, le sculture a cielo aperto e il suo centro storico vibrante. Un luogo perfetto per una passeggiata tra cultura e buon cibo!


L’Hotel Tahiti: Il punto di partenza ideale per le tue avventure

All’Hotel Tahiti, ogni dettaglio è pensato per offrirti un soggiorno rilassante e senza pensieri. Il nostro staff, con Angelica e Adriana in reception, Fabrizio – il nostro direttore notturno e pasticcere, Natalia, Anca, Giovanna e Greta alle camere, Sofia e Giada in sala colazioni e Andrea, il direttore, è sempre pronto ad accoglierti con un sorriso e a consigliarti le migliori escursioni per rendere la tua vacanza unica.

Scegliendo l’Hotel Tahiti come base per il tuo viaggio, potrai esplorare il meglio della Toscana e della Liguria in tutta comodità, senza stress e senza bisogno di un’auto.

Parti alla scoperta di luoghi straordinari… il tuo viaggio inizia qui!

✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it
Lago di Massaciuccoli con CKV Canoa Kayak Versilia

Lago di Massaciuccoli con CKV Canoa Kayak Versilia

In Canoa nel Lago che Ispirò il Maestro Giacomo Puccini

Un'avventura unica nel cuore della natura Toscana

 

VISITA NATURALE IN NAVICELLO O KAJAK SUL LAGO DI MASSACIUCCOLI

Un’escursione sul lago e nella palude a bordo del Navicello, un’antica imbarcazione in legno di recente restauro, unico esemplare in tutta la Toscana.

Storicamente i navicelli venivano utilizzati per il trasporto delle merci tra i paesi adiacenti alla sponda del lago, attraverso una vera e propria grande via di comunicazione, l’acqua.
 

Per lo più impiegati per il trasporto del falasco, che un tempo veniva commerciato, o dei massi di pietra estratti dalle cave di Massaciuccoli, con l’abbandono di queste attività rurali i navicelli sono stati distrutti o abbandonati.  Quest’ultimo, rimasto sul fondo di un canale per quarant’anni, è stato recuperato e restaurato grazie al contributo dell’Ente Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
 

Su prenotazione l’Oasi a breve distanza da Torre del Lago, organizza escursioni storico – naturalistiche per piccoli gruppi organizzati anche con degustazione di prodotti tipici locali, o di antiche ricette romane. Per i visitatori non organizzati è possibile partecipare ai vari eventi che vengono organizzati durante le stagioni di primavera ed estate.informazioni http://www.oasilipumassaciuccoli.org/in-navicello/ Avventurosa.


Un modo per unire l’aspetto ludico e la passione sportiva alla visita naturalistica è l’esplorazione del lago in canoa . Numerosi sono gli itinerari da percorrere attraverso i canali grandi e piccoli che si intrecciano nella palude. Presso l’Oasi è possibile richiedere kayak singoli e doppi o canoe canadesi da 2/3 posti per visitare autonomamente il luogo, ed avere tutte le indicazioni e le mappe dei percorsi.

E’ possibile anche richiedere, per scoprire il lago in maggiore relax o per famiglie con bambini piccoli, la disponibilità di una barca a remi.
 

Chi Siamo

La CKV Canoa Kayak Versilia è un'associazione sportiva dilettantistica affiliata FICK, situata a Torre del Lago presso il Porticciolo sul Lago di Massaciuccoli, all'interno del Parco Regionale di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli.

Le Attività proposte

Partecipia alle escursioni su acqua piatta e fluviale e offriamo:

  • Corsi di kayak per ragazzi/e e adulti
  • Escursioni turistiche in kayak e Dragonboat sul Lago e nel padule circostante

Vivete con noi emozioni indimenticabili, esplorando la bellezza naturale del Lago di Massaciuccoli e del suo ambiente.

Contatti Porticciolo di Torre del Lago Puccini, Via delle Torbiere 1

Email: info@ckv.it Telefono: 335 6115107, 338 5913119
 

Scoprite di più sulle nostre avventure e come partecipare visitando il nostro sito o contattandoci direttamente.


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Cicloturismo in Toscana tra le colline della Versilia e Di Viareggio

Cicloturismo in Toscana tra le colline della Versilia e Di Viareggio

Goditi una pedalata in mezzo alla natura!

Cicloturismo in Toscana tra le colline della Versilia e Di Viareggio

 

Cicloturismo a viareggio in e bike panorama

Nel cuore della Toscana , tra Alpi Apuane Mar Ligure e Mar Tirreno , la Versilia e' una delle più' frequentate località' balneari di tutta Italia.

Perfettamente attrezzata per il turismo con numerosi Alberghi,Hotel,Campeggi,Ristoranti, Con chilometri  di bellissime spiagge libere, e una frizzantissima vita notturna ,la Versilia e in particolare Viareggio non sono solamente Mare Sole e Carnevale.

Esiste la possibilità di vivere appieno la bellezza della costa toscana e del suo entroterra ,montando in sella ad una bicicletta per andare a scoprire gli angoli più' nascosti e poco conosciuti che possono regalare emozioni uniche.
 

Cicloturismo in Toscana

"Dal mare passando per le colline per arrivare ai vicini monti ci sono innumerevoli e straordinari posti da visitare.

la toscana e meta ideale per i ciclisti in vacanza e i Circuiti ed escursioni da fare in bicicletta da corsa o mountain bike sono davvero molti, 

con panorami mozzafiato o parchi naturali con specie di animali rari, con fiumi dall'acqua cristallina o spiagge incontaminate,

la bicicletta è la compagna ideale per raggiungere qualsiasi posto senza difficoltà e alla portata di tutti"

 

cicloturismo 
 

La Versilia in Bicicletta, itinerari e percorsi per appassionati e professionisti.

I percorsi da fare sono davvero molti ne elenchiamo alcuni:

Da Viareggio a Marina di massa sull Ciclovia della Versilia (E-BiKE,Trekking, MTB, Bici da corsa)

L'itinerario ciclistico piu' semplice ma affascinante e' quello  che passa dal lungomare della Versilia.

Partendo da viareggio si percorre una delle piste ciclabili piu balneari di tutta Italia,sviluppata completamente in riva al mare   partendo da viareggio

si attraversano Lido di Camaiore ,Marina di pietrasanta, Forte dei Marmi,Il cinquale ,per giungere a Marina di Massa.
 

Da Viareggio a Marina di massa sull Cicl

Ciclovia tirrenica 
 

Dal mare di Viareggio al Lago di Massaciuccoli

(itinerario da fare in bicicletta  o mountain bike o E-BIKe)

Si costeggia il Mare fino alla pineta di levante di Viareggio dove inizia la prima strada non asfaltata.

Immersi dentro al verde e al profumo dei pini si raggiunge Torre del Lago Puccini sulla costa ovest del Lago Massaciuccoli, dove e' possibile visitare la casa di Giacomo Puccini e il grande Teatro all’aperto a lui dedicato.

Ripartendo seguendo le nuove ciclabili tra cui la “ Fiori di Loto” splendida strada costruita a tratti sopra il lago in mezzo ai Fiori di Loto fino a raggiungere Massarosa.

Raggiunto il paese di Massaciuccoli si arriva alla Oasi LIPU dove è possibile avvistare nascosti tra i capanni diverse specie di uccelli rari e bellissimi.

Con circa 700 metri di passerella che si snoda in mezzo ai canneti e falascheti si può ammirare, il pericoloso Falco di palude, piccoli passeriformi come l’Usignolo di fiume e il Forapaglie castagnolo o dove nidifica il Tarabusino, simbolo dell’Oasi.  

La meta è vicina e finalmente un po’ di meritato riposo seduti al tavolo della trattoria sul lato est del lago potremo deliziarci il palato con il pranzo a base di affettati tipici toscani e tordelli. Al ritorno è possibile visitare l’area archeologica "Massaciuccoli romana"con Il Quartiere Termale e il Mosaico con animali fantastici.

ciclopedalata lago puccini
 

Dal mare di Viareggio al Lago di Massaci

H.Tahiti - Lago Massaciuccoli 
 

Da Viareggio per raggiungere il Parco Naturale di S. Rossore.

Attraversando una delle pinete più belle d'Italia. Con la bicicletta possiamo fare strade e sentieri che altrimenti sarebbero proibiti.

Nei 75 km che abbiamo fatto (ma non spaventatevi troppo dei molti chilometri) abbiamo toccato l'asfalto solo per un 5% del percorso e abbiamo attraversato campi di girasole e laghi sconosciuti, abbiamo pedalato e incontrato cinghiali e daini, aironi e tartarughe.

Ci siamo fermati ad ascoltare il silenzio del bosco e assaporato gli odori della pineta, goduto dell'ombra dei pini, alcuni secolari, e qualche volta abbiamo anche scattato delle foto per ricordarsi di quei bellissimi momenti.

in bicicletta a san rossore
 

 viareggio san rossore in bici

H.Tahiti - San Rossore 


Percorso panoramico - Viareggio - Camaiore - Casoli - Trescolli

Visitare tutto l'entroterra Versiliese , respirando la natura avrete la possibilità di ammirare scorci e panorami da favola,dal mare alle colline, con partenza da Lido di Camaiore, e percorso che passa attraverso Bargecchia,Montignano,Monte Magno e pedalando pedalando fino a ragiungere Camaiore, Casoli e infine Trescolli.

Percorso panoramico - Viareggio - Camaio

H.Tahiti - Camaiore - Casoli - Trescolli 
 

Un Tuffo nella Natura

Quattro tappe fra arte, storia e natura.

Pineta della Versiliana – Pietrasanta – Seravezza – Malbacco

Pineta della Versiliana – Pietrasanta

H.Tahiti-Versiliana–Pietrasanta–Seravezza–Malbacco 


Michelangelo

Un itinerario che vi farà scoprire una delle più importanti risorse della zona: il marmo.

Forte dei Marmi – Seravezza – Stazzema

Forte dei Marmi – Seravezza – Stazze
 

in bicicletta a isola santa

H.Tahiti-Forte dei Marmi–Seravezza–Stazzema 
 


Visitiamo Lucca

Percorso che tocca due territori urbani importanti quali Viareggio e Lucca impiegando però quasi esclusivamente strade sterrate.
 


Viareggio – Lucca

Viareggio – Lucca

H.Tahiti - Lucca 
 

hoteltahiti it scopri-viareggio 011
 

Tutte queste meravigliose escursioni sono possibili grazie ad un Team di amanti della natura e della bicicletta che hanno fatto nascere VERSILIA E-BIKE TOURS che si avvale anche dell'utilizzo delle E-BIKE ossia Mountain Bike elettriche a pedalata assistita compagne ideali per raggiungere qualsiasi posto senza difficoltà e alla portata di tutti, con un minimo di sforzo fisico ma con tanto divertimento.
 

Per informazioni e prenotazioni potete visitare il sito https://versiliae-biketours.blogspot.it/
 

o la loro pagina facebook www.facebook.com/groups/versiliaebiketours/


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
E-bike tours: Escursioni per visitare la Viareggio e dintorni in bicicletta  

E-bike tours: Escursioni per visitare la Viareggio e dintorni in bicicletta  

Goditi la natura!

E-bike tours: Escursioni per visitare la Viareggio e dintorni in bicicletta  

 

Se ami la natura, la storia e il buon vino, questo è il tour che fa per te! Parti da Viareggio e scopri le meraviglie della Versilia in bicicletta elettrica, la soluzione ideale per pedalare senza fatica e goderti il paesaggio. Versilia e bike tours ti propone un itinerario ricco di attrazioni e sorprese, che ti farà vivere una giornata indimenticabile.
 

Dal mare all’oasi lipo di Massaciuccoli Lasciati alle spalle il caos della città e immergiti nella natura. Segui la pista ciclabile che costeggia il mare e raggiungi l’oasi lipo di Massaciuccoli, un’area protetta dove potrai ammirare la flora e la fauna tipiche della zona umida. Qui potrai anche visitare le rovine romane di Massaciuccoli, testimonianza dell’antica civiltà che abitava queste terre.
 

Dalle rovine romane alla degustazione di vino Prosegui il tuo tour in bicicletta elettrica verso la tenuta Mariani, una splendida azienda agricola che produce vini di qualità. Qui potrai degustare i loro prodotti, accompagnati da stuzzichini tipici della tradizione toscana. Un’occasione per conoscere la cultura e i sapori di questa terra, e per brindare alla tua avventura.
 

Non perdere questa opportunità unica Prenota ora il tuo tour guidato in bicicletta elettrica che parte da Viareggio, Versilia e bike tours, dal mare all’oasi lipo di Massaciuccoli alle rovine romane, con degustazione di vino alla tenuta Mariani. Ti aspetta una giornata all’insegna del divertimento, della scoperta e del relax. Contattaci subito e preparati a pedalare nel cuore della Versilia!


Dai sei pronto per una meravigliosa escursione? 
 

 emozioni-in-e-bike-1--2079
 

emozioni-in-e-bike-tuffo-in-natura-6006
 

emozioni-in-e-bike-colline-versilia-1--3335
 


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

 
Degustazione in vigna: un viaggio nei sapori della Versilia

Degustazione in vigna: un viaggio nei sapori della Versilia

Vivi il lato più genuino della Toscana.

Durante la tua vacanza all’Hotel Tahiti, concediti un’esperienza autentica tra natura, gusto e tradizione.
Ti portiamo alla scoperta di una delle realtà vitivinicole più affascinanti del nostro territorio: Tenuta Mariani, immersa nel verde delle colline versiliesi.
Cicloturismo a viareggio in e bike panorama

Accompagnato da un comodo servizio navetta da Viareggio (su prenotazione), potrai vivere un'esperienza sensoriale completa: una passeggiata tra i filari, la visita alla cantina, il racconto della storia della tenuta… e soprattutto, una degustazione indimenticabile di vini e spumanti prodotti con passione e rispetto per la terra.
 

Ogni calice sarà accompagnato da sapori locali: olio extravergine biologico, bruschette, specialità sott’olio, salumi e formaggi a km 0.
Un connubio perfetto tra vino, territorio e accoglienza, in un’atmosfera rilassata e autentica.
 

wine tasting and transfer
Le degustazioni sono disponibili per tutta la stagione, ma i posti sono limitati.
Prenota in anticipo il tuo transfer contattando direttamente:
📞 334 6240890 – 334 6527107
Cantine e Sala Degustazione: via Pietra a Padule 1881 Massaciuccoli (LU)
info@cantinetenutamariani.it 
 

Vivi il lato più genuino della Toscana.

Un’esperienza da ricordare, un sorso alla volta.


 
✔️ Preventivo Rapido entro 24 ore senza impegno
✔️ Nessun Impegno valuti con tranquillità
✔️ Contattaci Direttamente 3783023310
info@hoteltahiti.it

🐟 Vivi un’esperienza unica con il Pescaturismo MAS 502

🐟 Vivi un’esperienza unica con il Pescaturismo MAS 502

Ti proponiamo un’attività autentica, emozionante e a contatto diretto con la natura: una giornata a bordo del peschereccio MAS 502

  ⚓ Un giorno da pescatore… con tutti i comfort!


                                                                                                                       
Sali a bordo di un moderno peschereccio attrezzato per il pescaturismo e lasciati trasportare da un’avventura marina indimenticabile.
Durante l’escursione potrai:

  • Assistere e partecipare a una vera dimostrazione di pesca professionale

  • Pranzare a bordo con il pescato fresco del giorno, cucinato direttamente in barca

  • Navigare nel blu alla ricerca dei delfini, spesso visibili al largo della costa

Il tutto nella massima comodità, in un’atmosfera rilassata e genuina.

🎉 Eventi a bordo

Il MAS 502 è anche disponibile per organizzare:

  • Cene private

  • Feste a tema

  • Compleanni indimenticabili in mezzo al mare

Un’idea originale e suggestiva per rendere speciale qualsiasi occasione!


📞 Contatti e prenotazioni

Per informazioni, disponibilità e prenotazioni puoi contattare direttamente:

Enrico 📱 347 1662627
Benedetta 📱 347 0134766

🔗 Instagram: @pescaturismo_mas502
🔗 Facebook: Pescaturismo MAS 502


🌊 Hotel Tahiti consiglia

Collaboriamo con realtà locali che valorizzano il nostro territorio: il pescaturismo MAS 502 è perfetto per chi desidera vivere un’esperienza autentica, ideale per coppie, famiglie e gruppi di amici.
Una giornata diversa dal solito… che non dimenticherai facilmente!

Prenota Ora
Vedi tutti gli Articoli
I VANTAGGI DELLA PRENOTAZIONE
DIRETTA DAL NOSTRO SITO
Miglior tariffa garantita: Solo nel nostro sito trovi i prezzi migliori.
Nessun intermediario: Parli e prenoti direttamente con noi
Filo diretto : Per ogni necessità ti rispondiamo noi e ti risolviamo ogni problema
Cancellazione gratuita
Ticket parcheggio:
A prezzo ridotto
Aperitivo di benvenuto Spritz con stuzzichini
Accesso spiaggia a prezzi privilegiati
Ristoranti a prezzi scontati
Apericena a tema
Maggior personalizzazione del servizio
Le nostre offerte
hoteltahiti it scopri-viareggio 001

🎭 Offerta Speciale Festival Puccini 2025 🎭

Scopri l’opera sotto le stelle con il 71° Festival Puccini
SCOPRI
Persona sorridente in costume colorato durante un festival.

Carnevale di Viareggio 2026

Biglietti di ingresso al Carnevale e ticket parcheggio inclusi
A partire da €85,00 a notte a persona
SCOPRI
Mani sfogliano fumetti in un negozio colorato.

Lucca Comics&Games 2025

Offerta Last minute Speciale 1 o 2 notti in b&b
A partire da €107,00 per la durata del soggiorno a persona
SCOPRI
Folla esultante a un concerto con luci brillanti.

Estate di Musica e Mare: Vivi il Lucca Summer Festival con Noi

Concerti, Relax in Spiaggia e Un Soggiorno Indimenticabile a Due Passi dal Mare di Viareggio
SCOPRI
GUARDALE TUTTE
#tahitistyle
FACEBOOK
www.facebook.com/hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it scopri-viareggio 002
INSTAGRAM
www.instagram.com/hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it scopri-viareggio 003
TIK TOK
www.tiktok.com/@hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it scopri-viareggio 004
YOUTUBE
www.youtube.com/@hoteltahitiviareggio
hoteltahiti it scopri-viareggio 005
Serata Party con tordelli al ragù, Hotel Tahiti, 11 luglio 2025.

Aperiparty Hotel Tahiti

Serata party con Tordelli Toscani: Party Versiliese

✔️Venerdì 11 Luglio
SCOPRI
Invito elegante a festa con limoncello e salumi toscani.

Aperiparty Hotel Tahiti

White Party: Limoncello spritz e salumi toscani

✔️  Venerdi 25 Luglio
SCOPRI
Cocktail blu con vodka e curacao, decorato con ananas e fiori colorati.

Aperiparty Hotel Tahiti

Eventi Hotel Tahiti Viareggio: Haway party

✔️ Venerdì 1 agosto
SCOPRI
Festa estiva con cocomero e sangria, colori vivaci e atmosfera gioiosa.

Aperiparty Hotel Tahiti

Cocomero e Sangria

Vivi il tuo ferragosto insieme a noi!
SCOPRI
Piatto di penne al pomodoro, profumo di basilico e calore mediterraneo.

Aperiparty Hotel Tahiti

Red party con penne all'arrabbiata

✔️ Venerdì 18 Luglio
SCOPRI
Donna truccata da Catrina, fiori rossi, atmosfera di festa vivace.

Aperiparty Hotel Tahiti

Apericena Party con show "Ninfa di primavera" e pizza

Venerdì 25 Aprile ore 19:00
SCOPRI
Festa messicana all'Hotel Tahiti Viareggio. Apertura alle 19:00, prima consumazione omaggio.

Aperiparty Hotel Tahiti

Mexican Party

✔️ 27 giugno e 8 Agosto
SCOPRI
Degustazione di formaggi e salumi al Hotel Tahiti, ore 19:00.

Aperiparty Hotel Tahiti

Degustazione di salumi e formaggi del Triglia

✔️ Venerdì 22 agosto
SCOPRI
Aperiparty Hotel Tahiti
GUARDA TUTTE LE NEWS
Newsletter
Lasciaci il tuo indirizzo di posta elettronica per essere aggiornato su tutte le nostre ultime novità e offerte
hoteltahiti it scopri-viareggio 006
hoteltahiti it scopri-viareggio 007
Viareggio - Viale M. Buonarroti, 77 55049 (Lu) - IT
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
P.Iva 02410470468
CIR 046033ALB0265 - CIN IT046033A1XIJKRS53
Chiama in Hotel
+39 0584 962761
Whatsapp
+39 3783023310
Credits TITANKA! Spa © 2024